Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli - Via Udine, 37 - 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Codice Meccanografico UDIC847009 – Codice Fiscale 90020610300 - Codice univoco fatturazione elettronica UFMJOZ
Tel. 0431 388576 - E-mail udic847009@istruzione.it - PEC udic847009@pec.istruzione.it
Creare, sperimentare e mettere a disposizione di tutte le scuole nuovi Curricoli Didattici innovativi, strutturati, aperti e in grado di coinvolgere la comunità scolastica allargata
Scuola secondaria di I° grado “G. RANDACCIO”
La scuola secondaria di I° grado “G. Randaccio” di Cervignano del Friuli è situata all’inizio del primo tratto di via Udine presenta un’imponente facciata di fattura contemporanea. L’edificio è circondato da un ampio cortile, dove gli alunni possono svolgere attività ricreative, sportive e didattiche.
Indirizzo
Via Udine 37
Tel. 0431.388576
fax 0431.388789
email:
Tipologia
Scuola secondaria di I°grado Statale
Spazi interni
Il piano terra è caratterizzato da due ingressi, dalla palestra con spogliatoio femminile e maschile,dalla Segreteria Didattica e Amministrativa, dall’Aula insegnanti, dalla Biblioteca e da 10 aule, di cui una speciale. Al primo piano sono collocati la Presidenza , una seconda Sala docenti, l’aula multimediale e 10 aule . In due aule sono state istallate due lavagne interattive. I servizi igienici, sono adeguati al numero degli studenti e del personale docente e non docente.
Spazi esterni
L’istituto è corredato da due cortili esterni: il primo è posto all’ingresso della scuola, il secondo invece si trova nella zona posteriore all’edificio e viene utilizzato come spazio utile per svolgere la ricreazione o le attività sportive .
Sezioni
Le sezioni in tutto sono 6 di cui l’ultima ha solo la classe 2 e 3.
Insegnanti
I docenti sono 39
Personale ATA
Un DSGA, 6 Assistenti amministrativi in quanto sede della segreteria e 5 Collaboratori scolastici.
I nostri alunni
La scuola ospita 323 alunni.
Orario
Tutte le Classi tempo 5 giorni dal a.s. 2023/2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00-14:00
Trasporti
Funziona il servizio scuolabus
I nostri progetti
LABORATORIO MUSICALE
Destinatari: n. 100 alunni circa della scuola sec. 1° grado
Finalità:
Potenziare le abilità strumentali, educando all’autonomia musicale nell’ambito di un gruppo orchestrale operante da alcuni anni nella scuola sec. 1° grado.
PROGETTO LABORATORIO TEATRALE
Destinatari: alunni di classi varie della scuola sec. 1° grado
Finalità:
utilizzare linguaggi e mezzi espressivi diversa da quelli tradizionalmente privilegiati nella scuola, con particolare riguardo al linguaggio gestuale- teatrale
PROGETTO PREVENZIONE DISAGIO/DISPERSIONE SCOLASTICA ATTIVARETE
Destinatari: alunni di classi varie della scuola sec. 1° grado
Finalità:
prevenire situazione di disagio/dispersione scolastica attraverso l’attivazione di uno “sportello di ascolto”;
innalzare l’autostima ed il successo scolastico.
EDUCAZIONE ALLA PACE:
2^ Guerra Mondiale
Santa Inquisizione
Commercio equo-solidale
POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE:
Destinatari: corso extrascolastico aperto agli alunni delle classi seconde e terze
CORSO DI LATINO:
Destinatari: classi terze
AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA:
presenza di esperti per:
Pesistica
Giochi della gioventù
Torneo di basket
Torneo di pallavolo
Corso di miniarbitro per basket
Corso di tiro con l’arco
Sport integrato (disabili)
Orienteering archeologicoCalcio a cinque
Corsa campestre
INCONTRO CON I PILOTI DELLE FRECCE TRICOLORE:
Destinatari: tutti gli alunni delle classi terze
Finalità:
attività di orientamento svolta per favorire la conoscenza del settore
CORSI DI SUPPORTO PER ALUNNI STRANIERI:
Finalità:
favorire la conoscenza della lingua attraverso l’aiuto di esperti esterni e mediatori linguistici
PROGETTO PARLAMENTO:
Destinatari: alunni di tutte le classi
Finalità:
far conoscere, attraverso la discussione e il confronto, le regole sociali.
PROGETTO “ABITANTI DI STORIE”
Destinatari: tutti gli alunni delle diverse classi
Finalità:
favorire ed incoraggiare la curiosità verso la lettura
Archivio delle nostre attività
Anno scolastico 2014/2015
CLASSI III A B C D F GEOMAPPA 27 GIORNO DELLA MEMORIA “PER NON DIMENTICARE”
RANDA NEWS LEGGI
A.S. 2013/2014 IL CARSO
A.S. 2011/12 STORIA DI CERVIGNANO TESTO IN LINGUA FRIULANA DOCUMENTO LEGGI
A.S. 2007/08 MANUALE ANTIBULLISMO DOCUMENTO LEGGI se vuoi avere una copia fai il DOWNLOAD