Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli - Via Udine, 37 - 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Codice Meccanografico UDIC847009 – Codice Fiscale 90020610300 - Codice univoco fatturazione elettronica UFMJOZ
Tel. 0431 388576 - E-mail udic847009@istruzione.it - PEC udic847009@pec.istruzione.it
Creare, sperimentare e mettere a disposizione di tutte le scuole nuovi Curricoli Didattici innovativi, strutturati, aperti e in grado di coinvolgere la comunità scolastica allargata
Cari bambini è un momento difficile, siamo tutti obbligati a stare a casa , ma nella difficoltà vogliamo incontrarci
e spiegarvi cosa succede in questo spazio potete scrivere insieme a mamma e papà di come passate le giornate e salutare i vostri amici
vi presentiamo il mostriciattolo Coronavirus guarda con mamma e papà il CARTONE ANIMATO
ATTIVITA’ PRIMAVERA
IDEE PRIMAVERA
fiori
farfalle
addobbi interni
ATTIVITA’ FESTA DEL PAPA’
QUALCHE IDEA PER LA FESTA DEL PAPÀ
gioco del tris
cornici
poesia del papà per Grazia
Eccoci qua bambini al nostro ultimo appuntamento in questo spazio speciale che per molti mesi è stata la nostra scuola dove abbiamo potuto vivere belle esperienze assieme.
Certo,correre tenendosi per mano, ridere e urlare a squarciagola è il bello della scuola ma le vostre voci e risate ci hanno tenuto compagnia anche se la distanza voleva portarcele via.
Come avete sentito nel video preparato per voi, con le foto dei bei momenti vissuti a scuola,non dobbiamo dimenticare di fare un saluto particolare ai bambini GRANDI che ci devono lasciare per nuove esperienze che dovranno iniziare.
Siate sereni, forti e coraggiosi, portate con voi tutta la vostra gioia e fantasia che le preoccupazioni si portano via.
L’estate è arrivata e la scuola è finita, trascorrete giornate allegre e serate spensierate ovunque voi andiate.
Un ringraziamento non può mancare alle mamme, ai papà, alle sorelle e fratelli maggiori che si sono molto impegnati standovi vicino, che vi hanno aiutato, rassicurato ed incoraggiato.
Come abbiamo imparato, ringraziamo sempre per ciò che ci viene donato.
Come promesso è stato preparato il nostro libro delle ricette con il miele.
E con questo dono per voi vi auguriamo di trascorrere ” UNA DOLCE ESTATE “.
E’ STATO BELLO STARE ASSIEME E LO SARA’ ANCORA.
Con immenso affetto
Laura, Silvia, Stefania, Mario
IL NOSTRO LIBRO DI RICETTE AL MIELE
https://read.bookcreator.com/q4BSXuNHIgS3aMesUe0lFCDeahb2/sIf2NUoYQS-qLJClmM-YAQ
Cari bambini e bambine, creature e custodi di questo mondo Creato, siamo arrivati all’ultima tappa del nostro percorso.
Con San Francesco d’Assisi abbiamo scoperto la BELLEZZA del Creato.
Ora è il tempo dell’essere RESPONSABILI, di questa Creazione che ci circonda.
Ci faremo aiutare a diventare CUSTODI del Creato con LA LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’DEL SANTO PADRE FRANCESCO
SULLA CURA DELLA CASA COMUNE
ma chi è Papa Francesco
in sintesi la lettera enciclica LAUDATO SI’
E ora giochiamo un po’
per Tutti
creiamo un segnalibro con l’immagine del Papa: stampa, oppure disegna, ritaglia e incolla su un cartoncino.
https://drive.google.com/file/d/1ONUQRaBXAserYl7Ya5zsJbTETXvw8g_p/view?usp=sharing
per medi e grandi con mamma e papà
scopro le differenze
https://drive.google.com/file/d/1o5ho7K4gFAe9Hfd22D6WD2DEXxPSB-8W/view?usp=sharing
Puzzle online per piccoli
https://puzzlefactory.pl/it/puzzle/gioca/persone/252867-san-francesco
Puzzle online per medi
https://puzzlefactory.pl/it/puzzle/gioca/persone/252874-papa-francesco
Puzzle per grandi
https://puzzlefactory.pl/it/puzzle/gioca/persone/252877-dipinto-san-francesco-d-assisi
Buon divertimento
maestro Mario
Ciao bambini, come promesso vi invio il mandala dell’estate che terrete come ricordo dell’ultima seduta di yoga.Attendo i vostri mandala pieni di colori.
Anche oggi vi ho visti divertiti assieme ai vostri genitori, complici nei giochi,grati degli abbracci e rilassati al delicato tocco delle mani di mamma o papà.
Un ringraziamento speciale ai genitori che hanno accompagnato i loro bambini in questo breve ma intenso percorso di yoga educativo mettendosi in gioco con sorrisi e gioia di stare insieme.
Un caloroso saluto
Maestra Silvia
MANDALA DEI PESCI
https://drive.google.com/file/d/1LuhpR0KDQkRl42_2zQPKjZOpZ_rw9woE/view?usp=sharing
Accipicchia come passa in fretta il tempo,domani è di nuovo mercoledì e ci sarà il nostro appuntamento di yoga. Ormai da esperti piccoli yogi preparate il vostro spazio di gioco con tappetino, carta e pennarelli e questa volta aggiungete anche una barchetta di carta, un telo e dei pesciolini. Avete indovinato dove andremo in gita?
Bene, domani lo scopriremo assieme.
A presto
maestra Silvia
Ciao bambini, eccovi due nuove storie da ascoltare.
Per i PICCOLI ormai quasi MEDI:
https://youtu.be/z8oSo6qTmqk
Una volta ascoltata la storia se volete potete fare un bel disegno prendendo spunto dalle semplici immagini del libro o ancora tracciare il cammino di orso e i suoi amici in groppa all’elefante segnando curve-tump, tump, tump o sguap,sguap,sguap in mezzo al fiume o mentre zigzagano attraverso il bosco.
Una storia per i GRANDI( coloro che prima erano medi ma in questi mesi attraverso i video incontri abbiamo visto crescere e maturare a tal punto da non poterli più definire medi) e per i GRANDISSIMI pronti per la scuola primaria:
https://youtu.be/k45zviV9nqg
Anche voi se volete potete completare l’ascolto di questa storia con un disegno…ma c’è qualcosa che non mi torna, voi cosa ne pensate? Mi pare di ricordare una storia ma non era così proprio…Boh!!!
Vi piace come finisce?
Con queste storie si conclude questo periodo passato insieme nella speranza di poterci rivedere a settembre di persona.
Mi ricollego a quanto detto da maestra Silvia, anche per me è molto bello vedervi fare Yoga con i vostri genitori e fratelli, credo sia per voi un bel momento per stare insieme, vedo volti sereni e rilassati pronti a godere di quel momento speciale.
E’ stato molto bello vedervi con regolarità tutte le settimane e condividere questo periodo così diverso dal solito e forse, malgrado le condizioni non fossero favorevoli, ora ci sentiamo più vicini di prima.
BUONA ESTATE!!!
Con tanto affetto le maestre.
Ciao bambini , con la gita in montagna fatta ieri con la seduta di yoga abbiamo giocato con alcuni animali. Potete scegliere uno di loro e preparare una bella roccia dove farlo riposare scaldato dai raggi di sole.
Mi riempie di grande gioia vedervi felici e divertiti assieme ai vostri genitori e fratelli.
Attendo i vostri disegni come siamo d’accordo.
Un abbraccio
maestra Silvia
ANIMALI DEL BOSCO
https://drive.google.com/file/d/1lPPbJkdxN1xE8C8TdZO-3mF2I7E_72Gk/view?usp=sharing
Buon giorno a tutti, oggi è mercoledì, non mancate al nostro secondo appuntamento con lo yoga.
Ricordatevi di preparare un tappetino o un asciugamano per voi e uno per chi giocherà con voi.Tenete vicino fogli, pennarelli, una piuma o un pennello da trucco o un piccolo foulard.
Portate sempre con voi tanta gioia, curiosità e un compagno di giochi.
Vi aspetto per fare un nuovo viaggio e divertirci assieme.
maestra Silvia
Cari bambini e bambine, creature e custodi di questo mondo Creato, eccomi a voi.
San Francesco ha affascinato tante persone nelle storia degli uomini e devo dire che se oggi sono a scrivervi e a raccontarvi la sua storia è anche merito suo.
Francesco predicò con il suo esempio e non lasciò grandi scritti. Ma c’è un libro che assolutamente dovete conoscere che è il “Cantico delle Creature” che ha ispirato molti artisti
Basta con le parole!!!
andiamo a cominciare:
ecco un esempio di interpretazione da parte degli artisti
ed ora diventate voi artisti
vi allego la possibilità di creare un libretto, una singola pittura, oppure scegliete voi quale sorella o fratello vi ha colpito di più e liberate la vostra fantasia.
https://drive.google.com/drive/folders/16h5UsARBjufOc0Gld9yGIcW-Qzx3E0Sh?usp=sharing
Buon lavoro
Maestro Mario
Ehilà bambini, sentite un po’ cosa vi suggeriamo questa volta; due storie molto carine, una un po’ più breve adatta per i piccoli ed una più lunga per gli ascoltatori allenati.
Se volete vi abbiamo associato anche delle attività ma ce ne sono altre che vi potete inventare dopo averle ascoltate.
Storia per i PICCOLI:
https://youtu.be/yQtfx4fXxN0
Attività:
https://drive.google.com/file/d/1Z5qi5jpofqGiw1AUrgqC0cq-jFyTMycO/view?usp=sharing
Se la storia ti è piaciuta, prova a disegnare la fine, cosa fa la paperetta?
Quanti animali tentano di spingerla in acqua? Ti ricordi quali?
Secondo te perché non vuole entrare in acqua?
Nella storia viene accennata una canzoncina che cantavamo a scuola, prova ad ascoltarla…
https://youtu.be/qkorhKLR22A
te la ricordi?…magari la cantiamo insieme la prossima volta che ci vediamo.
Storia per i MEDI e i GRANDI:
https://youtu.be/rYtxHxC0_r0
Attività MEDI:
https://drive.google.com/file/d/1LJfHWq5UShATzZqkRLsYFNQrTVB7MWyA/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/14WRgZavwGCDaBbmltttFOsoqmH4KGuoU/view?usp=sharing
Attività GRANDI:
https://drive.google.com/file/d/1JeRJ4o8JCZkSpNIjWqCkG3CLAvlXaton/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1H4al5zDmeti7nVeieultOEmGbaKJSXTP/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/10sRjH7XdD1hNVAXpEqFELwWZS4GLKV4d/view?usp=sharing
Attività in CAA:
https://drive.google.com/file/d/1hhmByFzxO6AxqMKz9wf8_kYCQLLT-2zj/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/19KvWnPvikMPwHPjWg3nzCYZDmieZSZAX/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1Dli5RJouu28Ae57fS5_jp9VtDx7tENK4/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1vPl_Qrqj7tHo9y1CuZc2S182_Vot2QLu/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1wqnK__v2Zw15RAjyUnmpOocNeyVqAVq0/view?usp=sharing
Divertente vero questa storia!
A quanti animali il leone chiede di scrivere la lettera per lui alla leonessa? quanti di loro vivono in acqua?
Ma tu hai capito qual è il profumo preferito dallo scarabeo?Mah!!!
Buon ascolto…a presto cari bambini.
Le maestre…sempre le solite.
Eccomi di nuovo a voi bambini, abbiamo scoperto chi ha creato il mondo.
Insieme scopriamo chi è San Francesco il “giullare di Dio”.
L’umiltà e la povertà , unite a un forte senso di condivisione, sono piccoli ma grandi gesti d’amore che diventano gli elementi fondamentali per costruire un modo migliore. Questo è l’esempio di Francesco, un fraticello gioioso e dall’animo buono, che rinuncia ad ogni ricchezza materiale per amare incondizionatamente Dio, creatore della vita e di ogni cosa, dedicandosi con amore verso i fratelli bisognosi, vivendo appieno e seguendo l’esempio di Gesù, che ha donato la vita per l’umanità.
disegno di San Francesco per i piccoli
https://drive.google.com/file/d/1bwPp6DiDh6MQAuhhwh4w8RExahnfLAWm/view?usp=sharing
disegno per medi e grandi
https://drive.google.com/file/d/1SQKG69E-CLw7uTWMrYdqiQ8pVee0_niz/view?usp=sharing
potete usare qualsiasi tecnica per colorare: acquarelli, pennarelli, matite ma anche pezzi di stoffa, materiale di recupero, pezzi di carta avanzate,terre del giardino, erba, legnetti ecc., usate creatività e fantasia
buon lavoro
maestro Mario
Ciao bambini vi ricordo che mercoledì ci incontriamo per fare assieme i giochi dello yoga. Ricordatevi di preparare un tappetino o un asciugamano per voi e uno per chi giocherà con voi e di vestirvi in modo comodo.Tenete vicino a voi fogli, pennarelli, un animaletto peluche a cui siete affezionati.
Portate con voi tanta gioia, curiosità e un compagno di giochi.
Vi aspetto con grande emozione
A presto
maestra Silvia
Eccoci bambini per gli ultimi suggerimenti di attività sul percorso delle forme.
Se uscite a passeggiare provate a fare attenzione ai segnali stradali che incontrate e magari, come ci ha suggerito Nina, potete fotografarli e poi disegnarli una volta a casa. Oltre a passare un po’ di tempo piacevolmente(facendo un buon esercizio di pregrafismo, mamma e papà)il disegno vi servirà per ricordare ciò che avete visto e raccontarcelo quando ci rivedremo. Sentirvi raccontare è per noi molto piacevole.
I PICCOLI E I MEDI possono invece raccogliere il suggerimento di Ylenia che ci ha fatto vedere una casetta fatta con il quadrato e il triangolo e disegnare le cose che conoscono. Se poi, con l’aiuto di mamma e papà, riuscite a ritagliare un po’ di forme, potrete comporre tanti disegni.
Per i GRANDI l’attività la troverete nei seguenti link:
https://drive.google.com/file/d/1Bv74xi3Ao_Hyf612gWOgoiBnZtrLd1vX/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1vwwYCd9Lytr6o6V3RjmZGx9lePQPbb1P/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/13FOZer5ViDyvOcVxtK3HmNYr79Q4CnnX/view?usp=sharing
Infine vi alleghiamo anche il link del libro in friulano:COLORS, FORMIS, NUMARS.
In questo libro troverete tante cose…alcune più semplici per i piccoli altre più complesse per i medi e i grandi.
Potete leggerlo e rileggerlo tutte le volte che vorrete scoprendo sempre nuove cose.
https://read.bookcreator.com/xEiTnLPyuTSPh3nh3Chu1iqxqwJ2/bdmcqphUTx6p5tM8pDdiBw
Per noi è sempre un gran piacere vedervi e ascoltarvi quindi vi aspettiamo al prossimo incontro che sarà davvero speciale
Baci,Baci,Baci
Le solite maestre
Ricostruire la fiducia e la relazione dentro e fuori gli schermi.
Rivolto a genitori, insegnanti, educatori, operatori sociali che si occupano di infanzia. Ma anche a tutti coloro che hanno a cuore i bambini e il loro benessere.
Questo tempo particolare pone interrogativi su come gestire le emozioni, la socialità, nonchè gli schermi, sempre più presenti nelle loro giornate. Perché sono sempre più presenti nelle nostre.
Dialogheremo con il prof Alberto Pellai partendo dalle domande già raccolte in queste settimane e da quelle che verranno portate direttamente dal pubblico partecipante.
Cercheremo di capire quali sono le azioni più efficaci, in questo momento, e le attenzioni da avere con i bambini di questa bellissima e particolare fascia di età (0/6 anni).
Bellissima la storia dell’oca!!!!!
Ritorna una giornata a teatro!!!
Lo faremo con il CTA di Gorizia
oggi vi presento: L’oca dalle piume d’oro
mi raccomando preparate i popcorn
!!!BUONA VISIONE!!!
maestro Mario
Ciao Bambini eccoci all’ultima tappa del nostro percorso:
“LAUDATO SII MI SIGNORE…PER SORELLA MADRE TERRA”
Siamo partiti da Noè (cipresso) limportanza dell’ASCOLTARE. Con il Natale abbiamo scoperto l’importanza dell’abete e scoperto il significato di un fiore come il giglio (PUREZZA). Poi conoscendo Zaccheo e l’albero di Sicomoro abbiamo scoperto cosa vuol dire PERDONO. Infine con la Pasqua abbiamo scoperto il significato del SACRIFICIO, il seme che muore per dare vita a una nuova piantina.
Con questa ultima tappa scopriremo il significato della RESPONSABILITA’ verso il CREATO e lo faremo con l’aiuto di San Francesco d’Assisi.
Ma partiamo con questo racconto sull’origine del mondo per scoprire chi è il CREATORE.
https://drive.google.com/file/d/1NRgviMq8JyrF90pnYmbewpbBOm0fRj4C/view?usp=sharing
Ciao Bambini
buon ascolto!!!
Colori, macchie, forme ….. questo è l’argomento che vi terrà compagnia per i prossimi giorni.
Questa nuova avventura inizia con la lettura di un libro dal titolo ” Piccola macchia ” e da qui è nata l’idea di giocare a fare i detective in cerca di indizi in casa e per strada durante le vostre passeggiate.
Darete spazio anche alla vostra fantasia ed immaginazione come veri artisti.
Pronti per incominciare ?
LETTURA ” PICCOLA MACCHIA ”
https://youtu.be/Pze-dz0aGJA
“PICCOLA MACCHIA” LETTURA DI SOLE IMMAGINI
https://youtu.be/xy3SaV9MPOQ
VIDEO ” ALLA RICERCA DELLE FORME ”
https://youtu.be/KQ8c8SrdEHA
Aguzzate la vista e ricordatevi di disegnare tutto ciò che trovate.
VIDEO FORME GEOMETRICHE IN ARTE
https://drive.google.com/file/d/1VKOGsxtNJ9CO2fs11p0JQ6taB5-vGl6V/view?usp=sharing
Chissà se riusciremo ad organizzare una galleria d’arte !!!
FORME PER REALIZZARE L’OPERA D’ARTE
https://drive.google.com/file/d/1w4S2B-T9ZT2QkdaMdaD1D2PqcFPdailj/view?usp=sharing
Forza bambini e forza genitori che siete GRAAANDI !!!
Un abbraccio
Le solite maestre
Buongiorno, la mia ricetta di dolci con il miele che facciamo in famiglia è a questo link https://drive.google.com/file/d/174KuMjuemYz2r3xfNPH7RlmSgqT13rrs/view?usp=sharing
Grazie maestre per il vostro impegno.
Thomas
Ciao bambini, come promesso vi inviamo una ricetta per una torta con il miele.
Sappiamo che le vostre mamme ne conoscono di altre e qualcuno di voi le ha già condivise sul blog.
Vi chiediamo di mandarci tutte le ricette che conoscete con il miele sulla posta della scuola magari anche con qualche foto se volete.
L’indirizzo è questo:
infanzia.strassoldo@iccervignanodelfriuli.it
Se vi fa piacere potete anche continuare a condividere il nome della vostra ricetta sul blog ma non dimenticate di mandarla sulla posta perché così ci sarà poi più facile realizzare un ricettario con tutte le vostre idee.
Vi invitiamo anche a concludere questo bel percorso sulle api e sul loro delizioso prodotto con un disegno libero sulla gita che , attraverso il computer e grazie a papà Marco, ci è stato possibile fare.
Link video torta con il miele
https://youtu.be/47Z7R7OAU6g
Ricetta:
https://drive.google.com/file/d/1M3i_3icqRpd8SyspXG9gMTMHGfvz9IPH/view?usp=sharing
Ci vediamo, un bacio.
Le maestre
Laura, Silvia, Stefania
VOLIAMO ANCORA UN PO’ ASSIEME ALLE API
VIDEO APE MARIONETTA
https://drive.google.com/file/d/1mL6MIsMok97E_jd7zxnc6Oad4EW3Hi-J/view?usp=sharing
MODELLO APE MARIONETTA
https://drive.google.com/file/d/19dke6tdXE6brRVe3e2M6fg16jhZ3M4Eq/view?usp=sharing
GRUPPO PICCOLI
VIDEO SUL VOLO DELLE API
https://youtu.be/7rt6G7y7dLE
Per preparare il gioco sul volo delle api troverete di seguito i disegni che mamma o papà vi aiuteranno a tagliare e incollare.
disegni alberi ragni
https://drive.google.com/file/d/1g4IOwW8WfqSx_beGpKbWWRpVFViEL9vc/view?usp=sharing
disegni fiore ape
https://drive.google.com/file/d/1sdc67Ds13037EJny__Qzn4nwpAtECo-t/view?
GRUPPO MEDI
il volo delle api
https://drive.google.com/file/d/1r8xl_LRhVm0mLq8cUGFIK-IhLNgIDjGx/view?usp=sharing
immagini da tagliare per completare i percorsi
https://drive.google.com/file/d/19-B-ZuutYn0YnA-b44OGjAC1PfK22iKC/view?usp=sharing
GRUPPO GRANDI
il volo delle api 1
https://drive.google.com/file/d/1jkfO3WdcrFv88bLlZQeTsFJE9tUmICDW/view?usp=sharing
il volo delle api 2
https://drive.google.com/file/d/19K-tViQ4ENTeu75bN8FFK0x1RRfOLWaw/view?usp=sharing
il volo delle api 3
https://drive.google.com/file/d/1fLKnIq3fWJTixoJ1fG_AdhoQZABbHeWu/view?
il volo delle api 1 CAA
https://drive.google.com/file/d/1bF_0HGrbn1fUPQoJBre3HHW4FCTuGSCx/view?
il volo delle api 2 CAA
https://drive.google.com/file/d/1P8uIZHxX0GeLT8KE-dHar1_4jFchUN-K/view?
il volo delle api 3 CAA
https://drive.google.com/file/d/1eWggG0F4DZ-dxCW0mhp8DpH1z95HEQXE/view?
Percorsi in CAA
https://drive.google.com/file/d/1DEaXS0g868aa7_ZkvksE3_Phds80n1lZ/view?
immagini da tagliare per completare i percorsi in CAA
https://drive.google.com/file/d/19-B-ZuutYn0YnA-b44OGjAC1PfK22iKC/view?usp=sharing
Buon viaggio con le vostre amiche apine
Maestra Silvia,Laura e Stefania
Ritorna una giornata a teatro!!!
Lo faremo con il CTA di Gorizia
oggi vi presento: Il pesciolino d’oro
mi raccomando preparate i popcorn
!!!BUONA VISIONE!!!
maestro Mario
Buona sera. La nostra ricetta con il miele è un dolce tipico campano: struffoli con il miele.
Grazie Thomas, gli struffoli con il miele saranno davvero squisiti da leccarsi i baffi.
Ci farebbe piacere ricevere la tua ricetta con gli ingredienti così tutti potranno assaggiarli.
La mamma e il papà possono inviare la ricetta sull’indirizzo di posta della scuola.
infanzia.strassoldo@iccervignanodelfriuli.it
Con la tua ricetta e quelle dei tuoi amici faremo il nostro gustoso libro di ricette.
Le maestre
Breve Racconto per la FESTA DELLA MAMMA
“QUANDO DIO CREÒ LA MAMMA”
A tutte le mamme
tanti auguri
maestro Mario
Eccoci qua bambini e genitori,con la gita a casa di Ylenia ,per osservare da vicino le api, abbiamo sentito che sapevate molte cose su questi magnifici insetti ed altre le abbiamo scoperte assieme a papà Marco ” Apicoltore “. Per ricordare tutto abbiamo preparato il LIBRO SULLE API, potete farvelo leggere da mamma e papà e provare a rispondere agli indovinelli. C’è anche la possibilità di sentire la solita voce robotica leggere e rispondere anche agli indovinelli schiacciando sull’opzione leggimi, in alto a destra.
Con mamma e papà è sicuramente più divertente ma quando non possono la voce vi può aiutare a giocare ugualmente con il libro.
Buona lettura
https://read.bookcreator.com/xEiTnLPyuTSPh3nh3Chu1iqxqwJ2/P9_TsEGbSAmPzYy7WrndQA
Ora giochiamo con le apine :
PICCOLI
Ogni ape ha un fiore
https://drive.google.com/file/d/1j5liqzDgjbyE9RNWeeZYtEj5qOF0MQLr/view?usp=sharing
Completa le parti mancanti
https://drive.google.com/file/d/1wT6AST4zZzsaAVvO_95_qnAHDdq87fMr/view?usp=sharing
MEDI
Colora l’ape con i numeri
https://drive.google.com/file/d/1H0Mosdyvxa0-I3p3brIfpbPzLOC-GJ1Z/view?usp=sharing
Completa le parti mancanti
https://drive.google.com/file/d/1GQlNqmaZ9rSrJr0n4-tO19AtzNKK9olr/view?usp=sharing
GRANDI
Il ciclo del miele CAA
https://drive.google.com/file/d/1UosnquY7hmy4NBTnI626GX23yPH409Uk/view?usp=sharing
Com’è fatta un’ape CAA
https://drive.google.com/file/d/14yplM3rVInO9nffxl83SBoq7-N8cDxM9/view?usp=sharing
Completa le parti mancanti
https://drive.google.com/file/d/1GQlNqmaZ9rSrJr0n4-tO19AtzNKK9olr/view?usp=sharing
Completa la sequenza numerica CAA
https://drive.google.com/open?id=1ybqXGdJjCeLhvSgblPl5CxJc1WjSQlJ-
Completa la sequenza numerica
https://drive.google.com/file/d/1jms2C8RdacO3ldeTRguJ46Prkzr07XiS/view?usp=sharing
Conta e cerca il numero CAA
https://drive.google.com/file/d/1Pok5CWqpVrvXW-OvZpF-bNXjDifx7i8f/view?usp=sharing
Conta e cerca il numero
https://drive.google.com/file/d/1253vMqdV_rd4jbib4QYn89XMyfwZ-K9h/view?usp=sharing
Buon divertimento. A presto
Maestra Laura, Silvia e Stefania
Ritorna una giornata a teatro!!!
Lo faremo con il CTA di Gorizia
oggi vi presento: “INSIEME SI PUO'”
mi raccomando preparate i popcorn
!!!BUONA VISIONE!!!
maestro Mario
Ciao Bambini
eccomi di nuovo a voi con un nuovo video che ci spiega un momento della Pasqua.
Voi direte, ma maestro Mario la Pasqua è finita ormai stiamo festeggiando la festa della mamma perchè dobbiamo ancora parlare di Pasqua.
Vi svelo un segreto, se Gesù che è il chicco di grano che muore per dare la vita ad una nuova piantina e questa a sua volta diventa adulta, matura viene raccolta e trasformata per esempio in pane come nell’ultima cena di Gesù, io oggi non sarei a raccontarvi le storie di Gesù.
ecco com’è andata l’ultima cena di Gesù e come il pane diventa insieme al vino il fare memoria di questo amore per l’umanità, per ognuno di noi.
Attività da svolgere: creiamo dei puzzle
inviatemi i vostri puzzle a mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it
piccoli
https://drive.google.com/file/d/1f4BzRZXVDJ0NN9zCrTaDUQ_Os6X33JfC/view?usp=sharing
medi
https://drive.google.com/file/d/14TFvnQEkCpVE311MPBnx306MNKKq-QTh/view?usp=sharing
grandi
https://drive.google.com/file/d/12zDvFY0hJNXMLzdCTM_8sfs1y4P12yhL/view?usp=sharing
EVENTO SPECIALE
Cari bambini e genitori vi informiamo con grande piacere che è stata confermata la GITA SCOLASTICA VIRTUALE a casa di Ylenia per osservare da vicino le arnie e le laboriose apine.
Nel rispetto delle api, la gita è organizzata nelle due giornate dei nostri consueti incontri con 2 gruppi misti.
L’elenco dei bambini partecipanti ai rispettivi gruppi vi verrà fornito dalla fantastica LIZ ( rappresentante ).
Per mantenere vivo l’entusiasmo dei bambini per le gite scolastiche è stato preparato un VIDEO INVITO al quale segue un CARTONE ANIMATO EDUCATIVO per introdurre l’argomento di questa esperienza…
Anche noi maestre ci stiamo preparando a questo evento.
A prestoooo
VIDEO INVITO
https://drive.google.com/file/d/1oL8J50hGUPkDMHAdPuusMVjWko3dw2v_/view?usp=sharing
I QUADERNI DELLA NATURA LULU’ BRUM BRUM
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ff2e6d29-f38f-4d07-871f-17d0f2b0ad8d-raiyoyo.html
ATTENZIONE il video e i file sotto inseriti non vanno per nessun motivo aperti dalle MAMME ma solo dai papà in compagnia di voi bambini.
Forza papà, questa volta tocca a voi, in gran segreto, essere complici dei vostri figli per fare una piacevole sorpresa alle mamme.
Oltre al video, troverete le cornicette e le poesie da stampare.
Buon lavoro!!!
Video
https://youtu.be/bJD2VJty14A
Poesia
https://drive.google.com/open?id=1iDc6J-ZbPvUKXH5YBMufDhFfd7p78Rcu
Poesia caa
https://docs.google.com/document/d/1zeaOYe7dLgxK9DplF1bmqmFFrXzxjSyqQQ6oQlwoqBU/edit?usp=sharing
Cornicette
https://drive.google.com/file/d/1QOJSsmUTlofsG42xeNjt_7l4IvAt2pOA/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1oCsbXG9a_hdiJbbVVan1xDjLLCCVHEH7/view?usp=sharing
A presto.
Le maestre Laura, Silvia, Stefania
Ritorna una giornata a teatro!!!
Lo faremo con il CTA di Gorizia
oggi vi presento: Piccole storie di animali
mi raccomando preparate i popcorn
!!!BUONA VISIONE!!!
maestro Mario
Ciao bambini cari,come state?
Vi state impegnando a realizzare alcune, magari anche tutte, i più volenterosi, delle attività che vi abbiamo suggerito? vi aiutano a passare il tempo in modo divertente?
Se avete voglia di divertirvi ancora un po’ con il bruco Maisazio date un’occhiata al link qui sotto: troverete un libro interattivo dove andando sopra le immagini e le scritte(ex.: lunedì, martedì ecc.) schiacciando quando compare la manina sentirete alcune frasi o paroline in friulano.
Non è necessario ricorrere alla funzione leggimi ma se lo volete fare sentirete anche una voce piuttosto robotica che legge le scritte in italiano…
Il libro è scritto in CAA un codice fatto di disegni che, magari così per divertimento, potete provare a decifrare sapendo che ogni disegno corrisponde ad una parolina.
Link libro “LE RUE MAI PASUDE”
Friulano CAA
https://read.bookcreator.com/xEiTnLPyuTSPh3nh3Chu1iqxqwJ2/E3B3UdkmQo6CAtjwoEaOuw
Vi mandiamo un grosso bacio e abbraccio e come sempre…BUON DIVERTIMENTO
Le maestre Laura, Silvia, Stefania.
Concludiamo le attività con il “Bruco mai sazio” con un video creativo per tutti. Anche se abbiamo visto che la fantasia non vi manca, questi bruchi faranno compagnia al bruco bottiglia, al bruco geomag e … a tanti altri.
Poi seguono le proposte differenziate per età.
VIDEO BRUCO CREATIVO PER TUTTI
https://youtu.be/AxfD9XXzacY
Ciao ciao !!!
Le maestre Silvia, Laura e Stefania
PICCOLI
-VIDEO BRUCO PICCOLI
https://youtu.be/tJSPOjfziiQ
-QUANTITA’
https://drive.google.com/file/d/1W2B6wo-h2rTC9jjJa1F_DJhNsR_LSFt-/view?usp=sharing
MEDI
-VIDEO BRUCO MEDI
https://youtu.be/3i-gy_RxHqw
-SEGNO GRAFICO 1
https://drive.google.com/file/d/1BunoM4ZRl9z0PmrT4Fo9vuNw6xA-3XGV/view?usp=sharing
-SEGNO GRAFICO 2
https://drive.google.com/file/d/160J5Flt45jLHBFB0pouRRLRkw8-g8Czm/view?usp=sharing
-QUANTITA’
https://drive.google.com/file/d/1AXYkDd9H4QLcvgZU21epi7HMaxFVoID4/view?usp=sharing
GRANDI
– VIDEO BRUCO GRANDI
https://youtu.be/UebSq3Ctlyo
-VIDEO GRAFISMO
https://drive.google.com/file/d/1M-xjZdt5ywQ2g19ESCJoQqeYHaGh8jz0/view?usp=sharing
-SEGNO GRAFICO 1
https://drive.google.com/file/d/11Kqn2Wxb4hqCAhr-T1dgIr-X_CECatRl/view?usp=sharing
-SEGNO GRAFICO 2
https://drive.google.com/file/d/16CKV7MfiBwtaZFCJt50uqREH6XU_aICY/view?usp=sharing
-SEGNO GRAFICO CAA
https://drive.google.com/file/d/1MFacgF_0oqJzPJnLpXA8UunPb3ap1gTM/view?usp=sharing
-POSIZIONA LE UOVA
https://drive.google.com/file/d/1nL9JwZQn8xJmioX7YSbt1nTeFQ_-2_42/view?usp=sharing
-POSIZIONA LE UOVA IN CAA
https://drive.google.com/file/d/1F–_tu-BIKK7bAJg2OkTweJNR6i-z8eC/view?usp=sharing
-QUANTITA’
https://drive.google.com/file/d/1fn0ci-YI8_ACddU6V-JYumSBuPhRzm-E/view?usp=sharing
-QUANTITA’ IN CAA
https://drive.google.com/file/d/1bvYZ8-MOr0EkX0TlXSUGmTNUiphGKTjD/view?usp=sharing
Buon giorno bambini, avete visto che belle attività vi ha proposto il maestro Mario !! E lo spettacolo teatrale ? A noi è piaciuto moltissimo.
Per mantenervi in movimento ora vi spieghiamo un gioco da fare in casa. Come vi abbiamo detto quando ci siamo visti dovrete utilizzare i giorni della settimana, della nostra filastrocca,che avete colorato con tanta cura. Poi ci racconterete se vi siete divertiti e chi sono stati i vostri compagni di gioco. A presto
PICCOLI
https://drive.google.com/file/d/1kMi3IqBEeCacqvajotv8AnRZ3epBuEdX/view?usp=sharing
MEDI
https://drive.google.com/file/d/1mRn6t5r_vUpj6fc1fWRDqr9mOHKBPpNf/view?usp=sharing
GRANDI
https://drive.google.com/file/d/1VE9kM_USh-L1fgdQEh2Cb2TinqgQFTAL/view?usp=sharing
Gioco in CAA
https://drive.google.com/file/d/1u2XxE8xwnPFGgWUkzhlw8XkvV9l5poLF/view?usp=sharing
Ritorna una giornata a teatro!!!
Lo faremo con il CTA di Gorizia
oggi vi presento: L’usignolo e l’imperatore
mi raccomando preparate i popcorn
!!!BUONA VISIONE!!!
maestro Mario
Attività di IRC
Eccomi di nuovo a voi con un nuovo video sul chicco di grano, questa volta è lui stesso che parla e ci fa scoprire il vero protagonista della Pasqua.
Mi stavo dimenticando, voglio fare gli auguri a tutti i fratelli e le sorelle ortodosse che domenica 19 aprile hanno festeggiato la Santa Pasqua.
per i grandi ecco una attività interattiva spero vi piaccia, fatevi aiutare naturalmente dalla mamma e dal papà questo è il link
https://demo.capitello.it/app/books/CPAC45_4262918A/media?part=1
istruzioni:
cliccare sul link aspettare che si carichi la pagina
andare sul menù argomento e spuntare la voce pasqua
potete fare i giochi:
-il chicco di grano
-l’ultima cena
-Alleluia-2
poi fate la foto della sequenza esatta del chicco di grano e inviate al seguente indirizzo mail entro fine aprile
mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it
ecco una attività per medi e grandi
disegno il chicco di grano sequenza
https://drive.google.com/file/d/12Z_fnLeJdR7uP6qKIh8W1c0Y8MfkFRQB/view?usp=sharing
ecco un’attività per i piccoli e i medi
contare quante spighe ci sono, poi riempi i chicchi di grano con materiale di recupero di colore giallo, oppure con l’aiuto della mamma e del papà puoi fare anche con la pasta di sale (farina, sale acqua) trovi la ricetta facendo una ricerca su internet, poi fai una foto del lavoro svolto e spediscilo all’indirizzo mail mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it, entro la fine di aprile
https://drive.google.com/file/d/1-lTJ8H9-Id_V2_xSc6HfpbD_e450Iyfp/view?usp=sharing
grazie per la collaborazione
maestro Mario
Attenzione , va letto prima il messaggio con i video.
C’è stata un po’ di confusione tra il prima e il dopo.
GRUPPO PICCOLI
– RIORDINA LE SEQUENZE
https://drive.google.com/file/d/1KYjZZu25TzRYYQdn-01LZRXYnl8pX7ju/view?usp=sharing
– GIOCHIAMO CON LE PAROLE ti sembrerà un pò difficile ma se ti fai aiutare da mamma o papà ti divertirai come facevamo a scuola.
https://drive.google.com/file/d/1cE9UJShjfbNpzIQEQ4hnOFg4QlrjRpXh/view?usp=sharing
GRUPPO MEDI
– RIORDINA LE SEQUENZE
https://drive.google.com/file/d/1e1Gr8y136a-59xkW_ipummapnNNxhkqh/view?usp=sharing
– GIOCHIAMO CON LE PAROLE
https://drive.google.com/file/d/18WLLV0rsA-u2dcxKguiCkYPdO-i1Dr3g/view?usp=sharing
GRUPPO GRANDI
– RIORDINA LE SEQUENZE
https://drive.google.com/file/d/1JOMa1e5lDT23RIE3Uxv1GSfmJOQP2_kK/view?usp=sharing
– GIOCHIAMO CON LE PAROLE
https://drive.google.com/file/d/1Jb8Tfpfp9ikscYFb4Dk9p0yvYQchFXt3/view?usp=sharing
Cari bambini ci ha fatto proprio piacere risentirvi, vedere quante cose avete inventato e quanto hanno lavorato le vostre manine …. gru in legno, casetta sull’albero, pulcini,disegni , ritagli e incollature.
Siete veramente in gamba !!!
Qualcuno sta già vedendo crescere la piantina di fagiolo altri invece devono ancora attendere con pazienza.
In questa attesa vi teniamo compagnia con un animaletto piccolino, un po’ birichino che si aggira tra le piante del giardino. Siete curiosi di sapere chi è ?
Bene, allora vi invitiamo a guardare ciò che abbiamo preparato per voi.
Al nostro prossimo incontro saremo anche noi curiose di vedere i vostri lavori e sapere se vi sono piaciuti i video.
Aguzzate la vista e buon divertimento
Le maestre
– LETTURA DELLA STORIA
https://drive.google.com/file/d/1UY4rcIHySbVrkG6mW4cHQZDu546nBMb9/view?usp=sharing
– STORIA IN CAA
https://read.bookcreator.com/rXtyTX7c1YYbIR6VUZAg1rwHBWi2/K-fORh3GQDuQJGKvDuUiqg
– SCOPRIAMO LA NATURA
https://drive.google.com/file/d/1gKy0zbWZU4HI8Uq-Zoq9aoiqXxcLmhSD/view?usp=sharing
– CANTIAMO UN PO’
https://youtu.be/atDAqFKXq8g
– I GIORNI DELLA SETTIMANA da colorare, ritagliare ed appendere nella tua cameretta .Puoi usare una molletta da spostare giorno dopo giorno come facevamo a scuola e…. vedrai come passa in fretta la settimana!!!
https://drive.google.com/file/d/1IkYTeZXSlMNsCMeBLUFJoxlFCIsYygWc/view?usp=sharing
Ma non è finita qui. Ora cerca le attività preparate per la tua età.
Ciao Bambini oggi andiamo a teatro!!!
Lo faremo con il CTA di Gorizia
oggi vi presento: “A SPASSO CON OLIVIA”
mi raccomando preparate i popcorn
!!!BUONA VISIONE!!!
maestro Mario
Ciao bambini, tra i link di oggi troverete i nostri più sentiti Auguri per una serena e gioiosa Pasqua in compagnia di chi in questo momento può esservi vicino, la mamma, il papà e per qualcuno forse anche i nonni.
Ci rivedremo sicuramente dopo queste festività per raccontarci come le abbiamo passate. Noi maestre attendiamo con ansia quel momento perché rivedervi è stato proprio bello.
Tra i link troverete la poesia e anche un simpatico lavoretto.
POESIA DI PASQUA
https://drive.google.com/file/d/12FBfBSflBXkc4zpjpRp88mncpHQ8f3g4/view?usp=sharing
POESIA IN CAA
https://drive.google.com/file/d/1Ya5NWoH9nV22F2A7kJCif2Nby-B-yDZJ/view?usp=sharing
LAVORETTO
https://drive.google.com/file/d/11VwVp8cFJA-PuZ2esQrHuSYDdLhbjE1E/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/16cKXlHVvRyyNC55qZyzAvuzjb44XSF37/view?usp=sharing
VIDEO AUGURI
https://youtu.be/-BRXCTDDH4Y
A presto bimbi belli, un bacio ed un abbraccio.
Buon Divertimento
Le maestre.
Tutti,
Piccoli e grandi
Siamo tentati di protestare quando ci capita qualche cosa
Che ci fa soffrire.
Vorremmo essere sempre felici…,
Ma c’è un grande pericolo:
Quello di diventare egoisti.
Il nostro io troppo ingombrante
Non vuol perdere nulla di sé
Il CHICCO di Gesù
Ci insegna la cosa più importante
Della vita.
E’ quello che capitato a Gesù
Che ha voluto morire in Croce
Per tutti noi.
Il vero CHICCO DI GRANO
È LUI!
Ma è bello somigliarGli,
È LA GIOIA PiU’ GRANDE…
le monache Agostiniane
auguri
Buongiorno cari genitori, come anticipato nell’incontro di ieri, vi inviamo il materiale per organizzare la caccia al tesoro.
Nella speranza che il passa parola con i genitori dei bambini assenti sia andato a buon fine, vi vogliamo suggerire di fare qualche fotografia significativa sia mentre preparate la caccia al tesoro sia dei vostri bambini mentre la fanno. Naturalmente, volendole poi inserire sul sito, vi raccomandiamo di non fotografare i vostri figli in primo piano, non devono essere riconoscibili, fotografate mani che cercano e nascondono o luoghi che poi i bambini possono riconoscere.
I bambini più grandi possono mettersi alla prova anche individuando le rime tra le indicazioni del percorso.
CACCIA AL TESORO
https://drive.google.com/file/d/1wRM8OQXB8M1auKC355Uk7ff0GH5_bKg4/view?usp=sharing
CACCIA AL TESORO IN CAA
https://drive.google.com/file/d/1xb_fYwWUrqMb3e9Z74-PrALO8cpNFMrt/view?usp=sharing
Vi ringraziamo per la collaborazione e…
BUON DIVERTIMENTO
Le maestre.
Cari Piccoli Amici di Strassoldo in compagnia del pulcino Pasquale siamo arrivati quasi a Pasqua. In questo periodo di lontananza dai Vostri Amici e dalle Super Maestre e dal Super Maestro avete imparato in famiglia con i Super Genitori tante belle cose, ma Vi garantisco che quello che date a Tutti Noi è molto di più di quello che Noi diamo a Voi.
Un caro saluto
Il Dirigente Scolastico
Dario-Roger Masotti
Ciao a tutti!Come state? Noi bene,per fortuna abbiamo un pezzo di giardino! Belle le attività proposte… Le stiamo facendo.
Ecco un’attività da fare con l’aiuto di mamma e papà
CAMPANE IN CUCINA
Cosa serve per giocare
– Un cucchiaio da cucina (di metallo)
– Un pezzo di spago o di corda non molto spessa della misura di circa 15 cm per i più piccolini, 30 cm per i più alti
Esecuzione del gioco
Prendete un cucchiaio per ogni bambino, fate un doppio nodo con lo spago sull’estremità del manico (appena sotto la pancia del cucchiaio).
Alle due estremità della corda realizzate un nodo scorsoio semplice, per poter infilare il dito indice delle manine.
Fate mettere le dita, in cui sono stati infilati i due nodi, nell’orecchio dei bambini. A questo punto il cucchiaio farà da pendolo: facendolo sbattere (lentamente!) contro un tavolo i bambini sentiranno il rumore delle campane di Pasqua! In alternativa è possibile usare un’altra posata, e, colpendo quella che hanno “addosso” i bambini (che devono sempre tenere le dita nelle orecchie), far sentire loro il suono della campana.
Quando tutti sono pronti anche mamma e papà con le loro “campane” può partire il concerto pasquale e…tanti auguri!
Cari bambini eccoci al secondo appuntamento verso la Pasqua.
Dopo il pulcino Pasquale, ecco i simboli cioè le immagini che ci accompagnano durante il periodo pasquale.
Vi chiederete come passa le giornate il maestro Mario, vi devo svelare una cosa oltre a creare le attività per voi e aiutare le vostre maestre, quando giunge la sera faccio come il pulcino Pasquale guardo fuori dalla finestra per vedere se è arrivata la luna piena. Ho scoperto che mercoledì 8 sarà il primo giorno di luna piena, quindi dopo che è entrata la luna piena la prima domenica è Pasqua come abbiamo scoperto con il pulcino Pasquale. Ma vi devo svelare un altro segreto, quando guardo la luna piena io rimango affascinato dal suo splendore e mi ricorda che un papa che si chiamava Giovanni XXIII guardando la luna disse:…date una carezza ai vostri bambini e dite: “Questa è la carezza del Papa”…
è il segno della tenerezza, che ci porta a capire che l’amore è il senso della vita”.
Cari bambini in questa Pasqua così strana, vi chiedo un piacere abbracciate il papà e la mamma e dite TI VOGLIO BENE!
un abbraccio forte forte
il maestro Mario
Ciao bambini, come state? Le giornate sono calde e assolate questo permette a quanti di voi hanno il giardino di giocare fuori, quelli che non ce l’hanno possono aprire le finestre, respirare l’aria di primavera e ascoltare gli uccellini che cantano felici.
Se volete continuare a divertirvi in compagnia di Jack vi allego altri due link, si tratta della storia riscritta in italiano, tradotta in CAA e letta in friulano e di una simpatica canzoncina che forse ricorderete.
Ci mancate, ci manca condividere con voi questa bella primavera…speriamo di poterci rivedere in qualche modo presto così da poter sentire dalle vostre vocine cosa state facendo in questi giorni.
https://read.bookcreator.com/xEiTnLPyuTSPh3nh3Chu1iqxqwJ2/vRab786nT9Gw27UtcNLRdQ
https://youtu.be/7nS_qqUzehw
A presto.
Buon divertimento
Le maestre
Problema risolto, buona visione.
Maestra Silvia
Buon giorno a tutti sappiamo che si sono verificati dei problemi nell’aprire i file caricati. Cerchiamo di risolvere prima possibile il problema, nel frattempo vi chiediamo di non provare ad accedere.
Grazie
GRUPPO GRANDI
Cari bambini in questi giorni passerete un po’ di tempo assieme a Jack.
Abbiamo preparato per voi alcune attività che consigliamo di svolgere in questo ordine:
– VIDEO SULLA SEMINA
https://drive.google.com/file/d/1ydjDmM9vmqN6xkSlmAe8xqrJsIY1gMYy/view?usp=sharing
– VIDEO SULLA LETTURA DELLA STORIA
https://youtu.be/4Hwib2e3vY4
– STORIA DI JACK E IL FAGIOLO MAGICO IN CAA
https://drive.google.com/file/d/1LehxJH19DeW_aIFNWX0-01J48bpSWmhe/view?usp=sharing
– INDOVINELLI
https://drive.google.com/file/d/1fuiB8NernzHhqJUutj2_csJ0KWQcfiqp/view?usp=sharing
– INDOVINELLI IN CAA
https://drive.google.com/file/d/1m40MvpVTIir3-MIHQT540lr5sOYhgSSg/view?usp=sharing
– LETTURA DI IMMAGINI
https://drive.google.com/file/d/1ZY5rrA9b-4xmM06qscgx8IBwzWeaYSa0/view?usp=sharing
– LETTURA IMMAGINI IN CAA
https://drive.google.com/file/d/17EJRZqVWRF08FwF3P1BZUd-Hj3N5VKvy/view?usp=sharing
– COLLAGE ( proponiamo un esempio )
https://drive.google.com/file/d/1qw5VhCwRZidJpwk0WSjFc_wAA6op_OG9/view?usp=sharing
– IMMAGINI DA COLORARE a piacere aggiungendo sfondi o altri particolari ( sole, nuvole, terra….)oppure solo da copiare per aiutarti nel disegno libero
https://drive.google.com/file/d/1oVOGULIPZuxjtGebtZWo6xWvewCGGfSC/view?usp=sharing
– DISEGNO LIBERO su ciò che ti è piaciuto di più della storia.
Ci piacerebbe tanto poter vedere i vostri capolavori, ci stiamo organizzando e fra poco vi faremo sapere come farceli ammirare.
Buon divertimento
Le maestre
Grazie
PER GRUPPO MEDI
Cari bambini in questi giorni passerete un po’ di tempo assieme a Jack.
Abbiamo preparato per voi alcune attività che consigliamo di svolgere in questo ordine:
– VIDEO SULLA SEMINA
https://drive.google.com/file/d/1ydjDmM9vmqN6xkSlmAe8xqrJsIY1gMYy/view?usp=sharing
– VIDEO SULLA LETTURA DELLA STORIA
https://youtu.be/4Hwib2e3vY4
– INDOVINELLI
https://drive.google.com/file/d/1fuiB8NernzHhqJUutj2_csJ0KWQcfiqp/view?usp=sharing
– CERCA L’INTRUSO
https://drive.google.com/file/d/19keyHeFaN5VTPxPhBKXlxofj7q2pPjVk/view?usp=sharing
– COLLAGE ( proponiamo un esempio )
https://drive.google.com/file/d/1mzGwuyKjYzYhYRhUHDMIHxnXDGK9tN_1/view?usp=sharing
– IMMAGINI DA COLORARE a piacere aggiungendo sfondi o altri particolari ( sole, nuvole, terra….)oppure solo da copiare per aiutarti nel disegno libero
https://drive.google.com/file/d/1oVOGULIPZuxjtGebtZWo6xWvewCGGfSC/view?usp=sharing
– DISEGNO LIBERO su ciò che ti è piaciuto di più della storia.
Ci piacerebbe tanto poter vedere i vostri capolavori, ci stiamo organizzando e fra poco vi faremo sapere come farceli ammirare.
Buon divertimento
Le maestre
PER GRUPPO PICCOLI
Cari bambini in questi giorni passerete un po’ di tempo assieme a Jack.
Abbiamo preparato per voi alcune attività che consigliamo di svolgere in questo ordine:
– VIDEO SULLA SEMINA
https://drive.google.com/file/d/1ydjDmM9vmqN6xkSlmAe8xqrJsIY1gMYy/view?usp=sharing
– VIDEO SULLA LETTURA DELLA STORIA
https://youtu.be/4Hwib2e3vY4
– INDOVINELLI
https://drive.google.com/file/d/1XlSgnSslRLJhFRUc13a0EUh2HrLjX_pl/view?usp=sharing
– VIDEO COLLAGE
https://drive.google.com/file/d/1lkwIE6eFrioj1d-8_bD-_0H2Ce4Y8G0p/view?usp=sharing
– DISEGNI DA COLORARE
https://drive.google.com/file/d/1qoo54PXzZRsknOfby0ixhGgY_6bmyzF2/view?usp=sharing
Ci stiamo organizzando per poter vedere tutti i vostri lavori.
Buon divertimento
Le maestre
Ciao bambini, come state? Vi auguro un buon inizio del mese di aprile nella speranza di rivederci molto presto. Intanto vi segnalo delle app gratuite con storie, audiolibri con immagini e testi scritti anche in CAA.
https://www.illibraio.it/app-libri-bambini-regalo-1329225/
Un forte abbraccio a voi ed alle vostre famiglie.
Ciao Bambini
come state?
Io sto bene e anche la mia famiglia, ma mi mancate molto.
Da alcuni giorni è arrivata la primavera, tutto sembra risvegliarsi: i fiori, gli alberi, i profumi, gli animali, le belle giornate,…
In questa stagione di risveglio c’è nell’aria un vento nuovo che tra poco porterà una grande festa: LA PASQUA.
Quest’anno sarà una festa molto diversa da tutte le altre perché non possiamo condividerla con altre persone, ma il suo significato non cambia perché è un messaggio di speranza: si passerà dal buio della tristezza alla gioia della luce.
Non voglio svelarvi tutto, andiamo a piccoli passi verso il primo personaggio guida che è il pulcino pasquale che vuole nascere proprio a Pasqua …ascoltiamo il suo racconto…
Ciao ciao maestro Mario
Carissimi bambini
Nei momenti di difficoltà, i libri sono in grado di trasportarci in mondi lontani, di farci sognare e farci compagnia. In un momento di emergenza che coinvolge tutto il paese, il messaggio che vogliamo lanciare è quello di godersi un libro, al sicuro dalla poltrona di casa!
#ioleggoperchè
https://youtu.be/SIL1Lk688qs
un caro saluto
maestro Mario
Questo è il nostro modo di aderire a #iorestoacasa!
Buona sera mamme è piacevole leggere i vostri messaggi, per noi è un importante riscontro sulla strada intrapresa.
Rispondendo a mamma Anna stiamo pensando di organizzare attività in continuità con il percorso programmato per quest’anno differenziando, in alcuni casi, per fasce d’età.
Cercheremo di accompagnare i bambini grandi in questo momento con gli strumenti che abbiamo a disposizione nel rispetto delle disposizioni ricevute.Anche noi non finiamo mai di imparare !!!
Teniamoci in contatto per qualsiasi esigenza.
I vostri bambini sono sempre nei nostri pensieri e nel nostro cuore.
Un caloroso abbraccio
Buonasera, ci fa piacere sentire che siete felici di ricevere le nostre proposte e di sentire che vi state impegnando a realizzarle. I fiori non avrebbero bisogno di un gambo perché al nostro ritorno vorremmo appenderli ai fili del salone ma come abbiamo detto largo alla vostra fantasia.
Continuate a scrivere ci fa molto piacere anzi chiediamo a voi genitori di essere le mani che trascrivono i pensieri dei figli.
A presto.
Un abbraccio virtuale a tutti.
Buon giorno, vi ringraziamo per essere presenti nelle famiglie. Sono graditissimi i vostri videoclip ascoltati con molta attenzione da Sara ed Elia e le attività che ci proponete per impegnarli almeno un pò. Per la festa del papà ci siamo impegnati con successo, soprattutto Sara, nell’imparare la poesia proposta. Vi chiedo, quando possibile, qualche suggerimento circa le attività da fare con i grandi, in continuità con quando già fatto a scuola. Grazie
Bellissime idee in queste giornate.!!!!!
Vorrei chiedere come si crea il gambo dei fiori?
Saluti a tutte le maestre che hanno questo pensiero gentile e a tutte le mamme e i Bambi ni.
Ciao bambini, come va? come passate il vostro tempo in questi giorni? la maestra Silvia mi ha girato i vostri video messaggi così vi ho potuto rivedere…mi ha fatto MOLTO piacere.
Io passo il tempo sbrigando faccende di casa e pensando a quali cose belle potremo fare quando avremo modo di ritornare a scuola.
A presto cari bambini.
Un bacione a tutti.
Ciao bambini come state? E’ un pò che non ci sentiamo!!! Se volete potete raccontarci, con l’aiuto di mamma,papà,fratelli o sorelle maggiori,com’è andata la giornata della festa del papà. Vi siete messi all’opera? Siamo felici di avere vostre notizie.
Un abbraccio a tutti
Le maestre
In questo spazio potete scrivere se avete problemi nel scaricare i documenti o semplicemente inviare un messaggio ai vostri compagni di scuola o alle maestre.
Grazie maestre