Le scuole

Area Docenti

Calendario

CERCA NEL SITO

Curricoli digitali

Progetto CURRICOLI DIGITALI

Creare, sperimentare e mettere a disposizione di tutte le scuole nuovi Curricoli Didattici innovativi, strutturati, aperti e in grado di coinvolgere la comunità scolastica allargata

» VIDEO   » PDF

Privacy

Privacy

Didattica a distanza

SPAZIO BLOG DEI RAGAZZI PER I RAGAZZI ____________________

Rete RDF

Rete Ragazzi del Fiume - Radiomigranti ______________________________ Pagopa ______________________________

Amministrazione trasparente

Area Genitori

ARGO MAD ____________________________ scuole aperte ___________________________ poster scuola in chiaro Scuola in chiaro Ufficio Scolastico Regionale FVG Ufficio VIII Ambito territoriale per la provincia di Udine Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

SPAZIO BAMBINI-GENITORI-MAESTRE INFANZIA RAMAZZOTTI

Cari bambini è un momento difficile, siamo tutti obbligati a stare a casa , ma nella difficoltà vogliamo incontrarci
e spiegarvi cosa succede in questo spazio potete scrivere insieme a mamma e papà di come passate le giornate e salutare i vostri amici
vi presentiamo il mostriciattolo Coronavirus guarda con mamma e papà il CARTONE ANIMATO

 

video le avventure dell’ape Maia
materiali legati al video Maia

Fiore arcobaleno

Messaggio dalle maestre

64 Commenti a “SPAZIO BAMBINI-GENITORI-MAESTRE INFANZIA RAMAZZOTTI”

  1. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao a tutti!
    Oggi terminiamo gli appuntamenti del giovedì. Suddivisi per sezione, troverete i diplomi di bambini super bravissimi per aver superato con successo questo avventuroso anno scolastico e una dedica per tutti voi dalle vostre maestre. Ringraziamo le rappresentanti di classe e tutti i genitori per la collaborazione e la disponibilità dimostrate in questi mesi con la speranza di poterci rivedere presto!
    Un abbraccio, le maestre.

    SEZIONE A
    https://drive.google.com/drive/folders/1uHS8T-0w9F0XzkkMa9DtxsArVWwBm2jm?usp=sharing

    SEZIONE B
    https://drive.google.com/drive/folders/1nigqiRefblsSf7WRO6l7L0R9wZkhqo2W?usp=sharing

    SEZIONE C
    https://drive.google.com/drive/folders/13Dwglnnkiw96OzhJKLV7PJTZ2AIA91H2?usp=sharing

  2. maestro Mario ha detto:

    Cari bambini e bambine, creature e custodi di questo mondo Creato, siamo arrivati all’ultima tappa del nostro percorso.
    Con San Francesco d’Assisi abbiamo scoperto la BELLEZZA del Creato.
    Ora è il tempo dell’essere RESPONSABILI, di questa Creazione che ci circonda.
    Ci faremo aiutare a diventare CUSTODI del Creato con LA LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’DEL SANTO PADRE FRANCESCO
    SULLA CURA DELLA CASA COMUNE

    ma chi è Papa Francesco

    in sintesi la lettera enciclica LAUDATO SI’

    E ora giochiamo un po’

    per Tutti
    creiamo un segnalibro con l’immagine del Papa: stampa, oppure disegna, ritaglia e incolla su un cartoncino.

    https://drive.google.com/file/d/1ONUQRaBXAserYl7Ya5zsJbTETXvw8g_p/view?usp=sharing

    per medi e grandi con mamma e papà
    scopro le differenze

    https://drive.google.com/file/d/1o5ho7K4gFAe9Hfd22D6WD2DEXxPSB-8W/view?usp=sharing

    Puzzle online per piccoli

    https://puzzlefactory.pl/it/puzzle/gioca/persone/252867-san-francesco

    Puzzle online per medi

    https://puzzlefactory.pl/it/puzzle/gioca/persone/252874-papa-francesco

    Puzzle per grandi

    https://puzzlefactory.pl/it/puzzle/gioca/persone/252877-dipinto-san-francesco-d-assisi

    Buon divertimento
    maestro Mario

  3. mestri mario ha detto:

    ATTIVITA’ DI FRIULANO SECONDA PARTE
    Mandi Fruts
    Ecco l’ultima puntata con la “ÂF BLU”

    Come ultima attività vi chiedo di inviarmi le foto di tre oggetti che avete trovato in casa con il colore ROSSO/ROS, GIALLO/ZÂL, BLU/BLU

    maman
    mestri mario

  4. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Buongiorno bambini! Oggi vi proponiamo una storia per giocare con i numeri e due attività per esercitavi a contatare!
    Buon divertimento, le maestre.

    https://drive.google.com/file/d/13XxzoHNgn0A4QGglIaSUOgwlKtgIb-VQ/view?usp=sharing

    https://drive.google.com/drive/folders/1uEVX6JMH9g3yfx-crfkPKrcS2wKZxhef?usp=sharing

  5. mestri mario ha detto:

    ATTIVITA’ DI FRIULANO PRIMA PARTE
    Mandi Fruts
    Ecco un’altra puntata con la “ÂF BLU” questa volta non è sola, ci sono Free il crot e Ulli la moscje.
    In questa puntata dobbiamo aiutare la “ÂF BLU” a trovare il percorso per raggiungere l’alveare. Ci saranno delle prove da superare, fatevi aiutare da mamma e papà.
    Guardate e ascoltate bene il video, vi allego i materiali per riprodurre con fantasia l’attività a casa.

    personaggi e carte da gioco

    https://drive.google.com/file/d/1iG29hH3secJOUgPREnVDSxbAhfXmeZiV/view?usp=sharing

    Reticolo/scacchiera per il gioco

    https://drive.google.com/file/d/1rGFlgFHoC952H8_MMdTI_VA-ufYystAv/view?usp=sharing

    maman
    il mestri Mario

  6. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Buongiorno bambini!
    Ecco per voi il libro degli opposti: grande-piccolo, lontano- vicino, alto-basso, lungo-corto… e tanti altri, raccontato dalla maestra Anna.
    E poi… un’esplosione di colori: rosso giallo, blu …ecco alcuni libri con i colori primari e secondari… C’è anche un libro dedicato ai colori bianco e nero!
    Buon divertimento!
    Un abbraccio, le maestre.

    https://read.bookcreator.com/cdpX2whlURbaehNMtaI6FewmqN42/fJNxvXu_Q7agpNWSCqCe6w

    https://read.bookcreator.com/Zl05SyuVqEOuP7OQXdD8KkuNCiO2/U40fJTO9SvSjgzHfewuSSA

    https://read.bookcreator.com/Zl05SyuVqEOuP7OQXdD8KkuNCiO2/Mb2EF-7nTzuq3BxuqrAg2A

    https://read.bookcreator.com/Zl05SyuVqEOuP7OQXdD8KkuNCiO2/eEwlNGQDSWmApRPk7pQPEA

    https://read.bookcreator.com/bO5WGetfytXlCGOpY1jQnoIfuxC2/iPJE2InHTz2ZIv3mu8HNcg

    https://drive.google.com/drive/folders/1RPofVn7Qv98bo_4VkZS_7r-YlxUJCchu?usp=sharing

  7. maestro Mario ha detto:

    Cari bambini e bambine, creature e custodi di questo mondo Creato, eccomi a voi.
    San Francesco ha affascinato tante persone nelle storia degli uomini e devo dire che se oggi sono a scrivervi e a raccontarvi la sua storia è anche merito suo.
    Francesco predicò con il suo esempio e non lasciò grandi scritti. Ma c’è un libro che assolutamente dovete conoscere che è il “Cantico delle Creature” che ha ispirato molti artisti
    Basta con le parole!!!
    andiamo a cominciare:

    ecco un esempio di interpretazione da parte degli artisti

    ed ora diventate voi artisti
    vi allego la possibilità di creare un libretto, una singola pittura, oppure scegliete voi quale sorella o fratello vi ha colpito di più e liberate la vostra fantasia.

    https://drive.google.com/drive/folders/16h5UsARBjufOc0Gld9yGIcW-Qzx3E0Sh?usp=sharing

    Buon lavoro
    Maestro Mario

  8. Elvira ha detto:

    Buongiorno, ma siete impazziti? Giusto ieri con la mamma abbiamo pensato di fare il lavoro sul mare e adesso voi mi avete rubato l’idea! Sapete? Ogni volta che facciamo le videochiamate, mi piace tanto perché ho voglia di rivedere tutti. Ciao da parte di Viola

  9. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini, oggi vi abbiamo preparato una storia che vi piacerà tantissimo e dei disegni che vi insegneranno come fare la raccolta differenziata. Poi vi diamo un incarico speciale: quando accompagnate la mamma o il papà a gettare via i rifiuti provate anche voi a cercare i contenitori giusti dove buttare la carta, la plastica, il vetro…Vi ricordate lo facevamo anche a scuola! E per finire una simpatica canzone.
    Vi salutiamo con tanto affetto, le maestre.

    https://read.bookcreator.com/cdpX2whlURbaehNMtaI6FewmqN42/hHrHv1jKRL6VPgCDL-dUkA

    https://drive.google.com/drive/folders/1_llp_DeZMdfhNvFZj3C3B81qxjVxn97V?usp=sharing

  10. maestro Mario ha detto:

    Eccomi di nuovo a voi bambini, abbiamo scoperto chi ha creato il mondo.
    Insieme scopriamo chi è San Francesco il “giullare di Dio”.
    L’umiltà e la povertà , unite a un forte senso di condivisione, sono piccoli ma grandi gesti d’amore che diventano gli elementi fondamentali per costruire un modo migliore. Questo è l’esempio di Francesco, un fraticello gioioso e dall’animo buono, che rinuncia ad ogni ricchezza materiale per amare incondizionatamente Dio, creatore della vita e di ogni cosa, dedicandosi con amore verso i fratelli bisognosi, vivendo appieno e seguendo l’esempio di Gesù, che ha donato la vita per l’umanità.

    disegno di San Francesco per i piccoli

    https://drive.google.com/file/d/1bwPp6DiDh6MQAuhhwh4w8RExahnfLAWm/view?usp=sharing

    disegno per medi e grandi

    https://drive.google.com/file/d/1SQKG69E-CLw7uTWMrYdqiQ8pVee0_niz/view?usp=sharing

    potete usare qualsiasi tecnica per colorare: acquarelli, pennarelli, matite ma anche pezzi di stoffa, materiale di recupero, pezzi di carta avanzate,terre del giardino, erba, legnetti ecc., usate creatività e fantasia
    buon lavoro
    maestro Mario

  11. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini!
    Oggi Fufosino vi racconta la storia di alcuni insetti del prato per imparare a conoscerli meglio! A seguire troverete:
    – le fasi della vita della farfalla da colorare e ritagliare per realizzare un bel gioco
    – l’immagine di un quadretto che potrete creare con della pasta e semplici colori.
    Buon divertimento e un grosso abbraccio dalle vostre maestre!

    https://read.bookcreator.com/cdpX2whlURbaehNMtaI6FewmqN42/iGgEIsU1SfiZRWoipHD9Bw

    https://drive.google.com/drive/folders/131sEL-V98Y738Oo2iQflMHn8Ga5cddCa?usp=sharing

  12. maestro Mario ha detto:

    Ricostruire la fiducia e la relazione dentro e fuori gli schermi.
    Rivolto a genitori, insegnanti, educatori, operatori sociali che si occupano di infanzia. Ma anche a tutti coloro che hanno a cuore i bambini e il loro benessere.
    Questo tempo particolare pone interrogativi su come gestire le emozioni, la socialità, nonchè gli schermi, sempre più presenti nelle loro giornate. Perché sono sempre più presenti nelle nostre.
    Dialogheremo con il prof Alberto Pellai partendo dalle domande già raccolte in queste settimane e da quelle che verranno portate direttamente dal pubblico partecipante.
    Cercheremo di capire quali sono le azioni più efficaci, in questo momento, e le attenzioni da avere con i bambini di questa bellissima e particolare fascia di età (0/6 anni).

  13. mestri mario ha detto:

    Mandi Fruts
    oggi conosciamo due amici della “ÂF BLU”
    Free, il Crot e Ulli, la moscje ascoltate e guardate cosa hanno da dirci e provate a ripetere la filastrocca, poi inviatemi le vostre emozioni, pensieri, disegni ecc. al solito indirizzo mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it

    maman
    mestri Mario

  14. maestro Mario ha detto:

    Ritorna una giornata a teatro!!!
    Lo faremo con il CTA di Gorizia
    oggi vi presento: L’oca dalle piume d’oro

    mi raccomando preparate i popcorn
    !!!BUONA VISIONE!!!
    maestro Mario

  15. maestro Mario ha detto:

    Ciao Bambini eccoci all’ultima tappa del nostro percorso:
    “LAUDATO SII MI SIGNORE…PER SORELLA MADRE TERRA”
    Siamo partiti da Noè (cipresso) limportanza dell’ASCOLTARE. Con il Natale abbiamo scoperto l’importanza dell’abete e scoperto il significato di un fiore come il giglio (PUREZZA). Poi conoscendo Zaccheo e l’albero di Sicomoro abbiamo scoperto cosa vuol dire PERDONO. Infine con la Pasqua abbiamo scoperto il significato del SACRIFICIO, il seme che muore per dare vita a una nuova piantina.
    Con questa ultima tappa scopriremo il significato della RESPONSABILITA’ verso il CREATO e lo faremo con l’aiuto di San Francesco d’Assisi.
    Ma partiamo con questo racconto sull’origine del mondo per scoprire chi è il CREATORE.

    https://drive.google.com/file/d/1NRgviMq8JyrF90pnYmbewpbBOm0fRj4C/view?usp=sharing

    Ciao Bambini
    buon ascolto!!!

  16. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini, sapete che oggi è giovedì?
    E allora eccovi pronte delle bellissime attività per conoscere i segnali stradali. Poi quando uscirete a fare una passeggiata con la mamma o il papà provate a cercarli per la strada e magari ne troverete anche degli altri diversi.
    Vi abbracciamo con affetto e…buon lavoro!

    https://drive.google.com/file/d/1eo-hgDPAALlawPGqyBedAOhBibL07g95/view?usp=sharing

    https://read.bookcreator.com/bO5WGetfytXlCGOpY1jQnoIfuxC2/tzanX3BuT_m6HpMh15RjAw

    https://drive.google.com/drive/folders/1EnO53tvmxrGZVMn8GCVm-gWqoxlidr-y?usp=sharing

  17. mestri mario ha detto:

    ATTIVITA’ DI FRIULANO
    Ecco una nuova avventura della “ÂF BLU”
    oggi attività di ritaglio, incollatura e ripasso con il pennarello della stradina.
    Inoltre ripassiamo i concetti di DESTRA DIESTRE, AVANTI INDENANT, SINISTRA ÇAMPE

    Per i piccoli traccia un segno che dall’ape va al fiore
    https://drive.google.com/file/d/1AbZTJGVNiimw2zWZUi8iqGasIMK3RsR9/view?usp=sharing

    Per medi e grandi
    https://drive.google.com/file/d/1V6kzMr-xh53WAfEdFsr82pRKvDezr0AP/view?usp=sharing

    per chi non ha la stampante
    Piccoli, medi e Grandi
    Aiuta AF BLU a posarsi sul fiore tracciando il percorso
    basta selezionare il pennello, il colore, e tracciare o seguire la traccia
    poi fotografa il video con i tasti CTRL-SHIFT-STAMP se hai un PC oppure CMD-SHIFT-4 per un MAC e seleziona l’area chevuoi fotografare
    oppure fotografa con il cellulare il video del PC, poi prima di uscire usa il tasto annulla per cancellare le stradine
    Chi usa solo lo smartphone o tablet scaricare l’app jamboard e poi basta cliccare sul link per visualizzare il contenuto ed eseguire le attività
    https://jamboard.google.com/d/1FgNnuy8PO6vbR19b2NnVQ6LLAVXclOCYf_9wzGIAAow/edit?usp=sharing

    invia le tue foto a mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it

    maman
    maestro Mario

  18. maestro Mario ha detto:

    Ritorna una giornata a teatro!!!
    Lo faremo con il CTA di Gorizia
    oggi vi presento: Il pesciolino d’oro

    mi raccomando preparate i popcorn
    !!!BUONA VISIONE!!!
    maestro Mario

  19. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Buongiorno bambini, siete curiosi di scoprire le attività che abbiamo preparato per voi? Allora ascoltate le due storie e poi divertitevi a giocare con le forme geometriche!
    Ciao ciao!
    Le maestre

    https://drive.google.com/drive/folders/1OZPq6FLBVyelslZfkeBLyPv5i5UOs3Eb?usp=sharing

    https://drive.google.com/file/d/18M_RJDL5hDGBW8gtKx32UmZsddAfGLz5/view?usp=sharing

    • Lucia Filoramo ha detto:

      Ciao maestre, sono Davide mi piace tanto questo argomento sulle forme. Oggi mi metterò subito all opera. Mi mancate tanto.

  20. Elvira ha detto:

    Ciao sono Viola guardare il video sugli animali è stato bellissimo. Io penso che gli animali dovrebbero essere liberi e felici perché la loro natura è questa.Oggi è la festa della mamma ma voglio dirvi una cosa che ogni giorno io le do un grande abbraccione. Vorrei fare gli auguri a tutte le mamme e vi dico grazie per il video.

  21. maestro Mario ha detto:

    Breve Racconto per la FESTA DELLA MAMMA
    “QUANDO DIO CREÒ LA MAMMA”

    A tutte le mamme
    tanti auguri
    maestro Mario

  22. maestro Mario ha detto:

    Ritorna una giornata a teatro!!!
    Lo faremo con il CTA di Gorizia
    oggi vi presento: “INSIEME SI PUO'”

    mi raccomando preparate i popcorn
    !!!BUONA VISIONE!!!
    maestro Mario

  23. maestro Mario ha detto:

    FRIULANO – FURLAN
    Ciao Bambini eccovi una nuova puntata della “ÂF BLU”,
    ma prima vi ricordate il pes Joe (pesce Joe) per chi volesse far rivivere le sue avventure è un app dal titolo pioggia a mezzogiorno a pagamento sui vari app store parla di identità non è obbligatorio
    ecco il video per ricordarci le sue avventure

    ed ora finalmente una nuova avventura della “ÂF BLU”
    L’APE BLU VOLA SUL FIORE ROSSO – LA ÂF BLU E SVOLE SU LA ROSE ROSSE

    GIOCO VERSIONE ONLINE

    https://jamboard.google.com/d/1wnOWnkA-6cxqfRSPLHnYT0-fuy_MbBTO1C_aagfsius/edit?usp=sharing

    Fate una foto dei percorsi fatti
    prima di uscite tornate indietro con il pulsante annulla che sitrova in alto a sinistra ecco l’immaginecomandi

    GIOCO VERSIONE PDF stampabile

    https://drive.google.com/file/d/1aypHguLuzfV7tpNzdOot3e0_Ld_Kj7ey/view?usp=sharing

  24. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini, come state?
    Tra pochi giorni è la festa della mamma. Qui sotto troverete diverse attività per rendere questa giornata ancora più bella. Coinvolgete solo i papà, che diventeranno vostri complici. Alla fine ci sarà una piacevole sorpresa anche per loro.
    Un caloroso abbraccio a tutti.
    Le maestre

    Per la mamma
    https://drive.google.com/drive/folders/1uteGsMwJNMi8Pd_FOMeKQd5pun5KQTQo?usp=sharing

    Per il papà
    https://drive.google.com/drive/folders/1Ev5XdiFRE7gyWV8emVrd-g43_vPNw1Yh?usp=sharing

  25. maestro Mario ha detto:

    Ciao Bambini
    eccomi di nuovo a voi con un nuovo video che ci spiega un momento della Pasqua.
    Voi direte, ma maestro Mario la Pasqua è finita ormai stiamo festeggiando la festa della mamma perchè dobbiamo ancora parlare di Pasqua.
    Vi svelo un segreto, se Gesù che è il chicco di grano che muore per dare la vita ad una nuova piantina e questa a sua volta diventa adulta, matura, viene raccolta e trasformata per esempio in pane come nell’ultima cena di Gesù, io oggi non sarei con voi a raccontarvi le storie di Gesù.

    ecco com’è andata l’ultima cena di Gesù e come il pane diventa insieme al vino il fare memoria di questo amore per l’umanità, per ognuno di noi.

    Attività da svolgere: creiamo dei puzzle
    inviatemi i vostri puzzle a mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it
    piccoli

    https://drive.google.com/file/d/1f4BzRZXVDJ0NN9zCrTaDUQ_Os6X33JfC/view?usp=sharing

    medi

    https://drive.google.com/file/d/14TFvnQEkCpVE311MPBnx306MNKKq-QTh/view?usp=sharing

    grandi

    https://drive.google.com/file/d/12zDvFY0hJNXMLzdCTM_8sfs1y4P12yhL/view?usp=sharing

    ciao bambini
    maestro Mario

  26. maestro Mario ha detto:

    Ritorna una giornata a teatro!!!
    Lo faremo con il CTA di Gorizia
    oggi vi presento: Piccole storie di animali

    mi raccomando preparate i popcorn
    !!!BUONA VISIONE!!!
    maestro Mario

  27. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini! Benvenuti al nostro appuntamento!
    Oggi troverete le filastrocche della settimana della sezione A, B e C. Se avete piacere potete ritagliarle, colorarle e utilizzarle proprio come facevamo a scuola.
    Buon divertimento e un abbraccio a tutti.
    Le maestre

    SEZIONE A
    https://drive.google.com/drive/folders/1hSCVf9I2rzPS4s3TnVbnIxHNqA-vtHMC?usp=sharing

    SEZIONE B
    https://drive.google.com/drive/folders/1Yh4s1iQgi3BX5aO9UJRtnr6QCILl35Ud?usp=sharing

    SEZIONE C
    https://read.bookcreator.com/Zl05SyuVqEOuP7OQXdD8KkuNCiO2/UeXghgG5TnaSRLpXZ4lCyw

    https://drive.google.com/file/d/1_MtCaUZEjbNKqoaa7jDuGr84D3tgpWw6/view?usp=sharing

  28. Emma e la sua mamma ha detto:

    Ciao a tutti, sono Emma. In questi giorni mi sento particolarmente triste, perché mi mancate tanto…tutti. Non faccio altro che chiedere alla mia mamma quando passerà il corona virus e soprattutto “come si capisce che sta passando il corona virus?”
    Cerco di fare le attività che mi propone mamma,ma comincio a non avere tanta voglia, perché “fare a scuola” è cosa ben diversa. Perciò chiedo sempre al mio papà, quando torna da lavoro, di giocare con me…e insieme facciamo la lotta e anche la ginnastica.
    Un bacione a tutti. Maestre, maestro,compagnetti e anche Isolina e Imma.

  29. Elvira ha detto:

    Buongiorno sono Viola, ho appena scoperto il messaggio segreto nel gioco di Fufosino. Volevo dirvi che oggi mi sento felice anche se il tempo non è affatto bello. Spero che i nostri piccoli amici scoiattoli non si ammalino e che possano trovare rifugio nelle loro tane. Ciao ciao a presto

  30. Elvira ha detto:

    Ciao maestre e compagnetti mi è piaciuta molto la storia dell’ape blu anche se alla fine quando si parla dei calabroni era un po’ triste.Ho capito che alla fine tutti hanno voluto bene all’ape blu anche se era diversa da loro, quindi tutti siamo uguali anche se siamo diversi. Anch’io sono diversa e uguale alla mia famiglia ed anche agli altri.Alla prossima. Con un caloroso abbraccio ed un grosso bacio da Viola e dalla sua famiglia.

  31. mestri mario ha detto:

    mandi fruts e frutis
    ritorna il venerdì in Friulano
    ecco il nostro primo incontro a distanza, partiamo con l’aiuto di un’….! scopritelo voi
    ——————
    ecco il cartone animato
    https://youtu.be/W8r5BdH-Vm8
    ——————
    questa è la storia
    https://drive.google.com/file/d/1M9TX8-H8YwiGnbPSBouNdb9KY-mPQUPv/view?usp=sharing
    ——————
    e questi sono i disegni da colorare
    https://drive.google.com/file/d/1-0JV2h9xohGclmyLnCAdQQ8KcTMTck-u/view?usp=sharing

    aspetto vostre notizie
    maman dal mestri Mario

  32. maestro Mario ha detto:

    Ritorna una giornata a teatro!!!
    Lo faremo con il CTA di Gorizia
    oggi vi presento: L’usignolo e l’imperatore

    mi raccomando preparate i popcorn
    !!!BUONA VISIONE!!!
    maestro Mario

  33. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini,
    oggi vi proponiamo una storia che arriva direttamente…dal meraviglioso giardino della scuola! Troverete anche delle schede per divertirvi con le forme geometriche e poi…sssh un segreto!!! Tutto per voi!
    Vi abbracciamo con affetto.
    Le maestre

    https://drive.google.com/drive/folders/11rK9xvdPTaL1SO0y1_BcNRY0XJaiYAYO?usp=sharing

    Per i piccoli: cominciamo a distinguere le forme e utilizziamo i colori già conosciuti (vi ricordate Arlecchino?)

    https://drive.google.com/file/d/1wKijpIq5kjooC_QFLOKsrjQgKOSc3HYH/view?usp=sharing

  34. maestro Mario ha detto:

    Attività di IRC
    Eccomi di nuovo a voi con un nuovo video sul chicco di grano, questa volta è lui stesso che parla e ci fa scoprire il vero protagonista della Pasqua.
    Mi stavo dimenticando, voglio fare gli auguri a tutti i fratelli e le sorelle ortodosse che domenica 19 aprile hanno festeggiato la Santa Pasqua.

    per i grandi ecco una attività interattiva spero vi piaccia, fatevi aiutare naturalmente dalla mamma e dal papà questo è il link
    https://demo.capitello.it/app/books/CPAC45_4262918A/media?part=1

    istruzioni:
    cliccare sul link aspettare che si carichi la pagina
    andare sul menù argomento e spuntare la voce pasqua
    potete fare i giochi:
    -il chicco di grano
    -l’ultima cena
    -Alleluia-2
    poi fate la foto della sequenza esatta del chicco di grano e inviate al seguente indirizzo mail entro fine aprile
    mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it

    ecco una attività per medi e grandi
    disegno il chicco di grano sequenza
    https://drive.google.com/file/d/12Z_fnLeJdR7uP6qKIh8W1c0Y8MfkFRQB/view?usp=sharing

    ecco un’attività per i piccoli e i medi
    contare quante spighe ci sono, poi riempi i chicchi di grano con materiale di recupero di colore giallo, oppure con l’aiuto della mamma e del papà puoi fare anche con la pasta di sale (farina, sale acqua) trovi la ricetta facendo una ricerca su internet, poi fai una foto del lavoro svolto e spediscilo all’indirizzo mail mario.toffoli@iccervignanodelfriuli.it, entro la fine di aprile
    https://drive.google.com/file/d/1-lTJ8H9-Id_V2_xSc6HfpbD_e450Iyfp/view?usp=sharing

    grazie per la collaborazione
    maestro Mario

  35. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini!
    Oggi vi proponiamo un’attività diversa: dopo tanti giorni a casa è proprio ora di fare un po’ di ginnastica, abbiamo preparato un gioco che vi piacerà 😉 Fatevi aiutare da un adulto che vi legga le istruzioni e… buon movimento!
    P.S. se giocherete con mamma e papà (e fratelli, e sorelle…) sarà ancora più divertente.
    Un abbraccio, le maestre.

    https://drive.google.com/file/d/1NWWIpWLYDubS_t5raoiFrUM5sGQiVHhJ/view?usp=sharing

  36. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia,Maylin, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini
    come state? Come avete passato questi giorni di Pasqua?
    Avrete sicuramente ricevuto delle bellissime e buonissime uova di cioccolato.
    Allora sapete cosa potete fare disegnate l’uovo di Pasqua più bello che vi hanno regalato.
    Un forte abbraccio con affetto
    le vostre maestre

  37. Mario Toffoli ha detto:

    Ciao Bambini oggi andiamo a teatro!!!
    Lo faremo con il CTA di Gorizia
    oggi vi presento: “A SPASSO CON OLIVIA”

    mi raccomando preparate i popcorn
    !!!BUONA VISIONE!!!
    maestro Mario

  38. mariarosa ha detto:

    ciao a tutti i bambini e alle famiglie e a tutto il team della scuola. Auguri di Buona Pasqua con la speranza di rivederci presto. Mangiate tanta cioccolata!!! mi raccomando 🙂
    Un saluto da Mariarosa (educatrice di Emily).

    (\(\ /)/)
    ( ‘ . ‘) (‘ . ‘ )
    0(“)(“) BUONA PASQUA (“)(“)0

  39. maestro Mario ha detto:

    Tutti,
    Piccoli e grandi
    Siamo tentati di protestare quando ci capita qualche cosa
    Che ci fa soffrire.
    Vorremmo essere sempre felici…,
    Ma c’è un grande pericolo:
    Quello di diventare egoisti.
    Il nostro io troppo ingombrante
    Non vuol perdere nulla di sé
    Il CHICCO di Gesù
    Ci insegna la cosa più importante
    Della vita.
    E’ quello che capitato a Gesù
    Che ha voluto morire in Croce
    Per tutti noi.
    Il vero CHICCO DI GRANO
    È LUI!
    Ma è bello somigliarGli,
    È LA GIOIA PiU’ GRANDE…
    le monache Agostiniane

    auguri

  40. Dario Roger Masotti ha detto:

    Cari Pulcini di via Ramazzotti mi complimento con Voi ed i Vostri Genitori per le belle attività che fate insieme in questo periodo che non potete essere a scuola con gli altri Pulcini e con le Super Maestre ed il Super Maestro.
    E’ proprio vero quindi come recita la poesia BUONA PASQUA che
    DA UN OVETTO PICCOLINO E’USCITO UN BEL PULCINO
    e Voi lo siete come tutte le belle cose che fate!
    Il Dirigente Scolastico
    Dario-Roger Masotti

  41. Elvira ha detto:

    Care maestre e caro maestro io sto bene. Voi come state? È molto bello stare a casa ma a volte mi annoio perché mamma e papà non possono giocare con me perché devono cucinare, devono aspirare con la Dyson cioè un tipo di aspirapolvere velocissima perché ha il turbo( anch’io ce l’ho quindi io e la mamma abbiamo una cosa uguale), o devono lavare il pavimento.Vorrei dirvi,che oggi ho realizzato il coniglietto pasquale ed il pulcino con lo spago,ho fatto anche altri lavoretti con la mamma riutilizzando dei rotoli di carta. Sono contenta di questi lavoretti che ci avete mandato. Oggi ero tanto orgogliosa mentre li realizzavo perché mi sono impegnata molto. Ma oggi perché non avete mandato dell’altro? Forse non avevate voglia di pensarci? A me piace fare questi lavoretti. Sono sicura che in questi giorni arriverà qualcosa da fare. Voglio dirvi che è molto bello fare qualcosa insieme ai propri genitori. Maestre e maestro non vedo l’ora di rivedervi. Spero che il virus scompaia perché ho paura di dimenticare tutti i giochi che ci sono a scuola, tutto quello che mi facevate fare, tutti i vostri nomi e soprattutto dove facevamo l’appello che è la cosa più importante.Da lontano vi mando un gran bacio e un grande abbraccio. Sarebbe bello stare tutti vicini e attaccati.

  42. Sara Sgobbi (Stella Faraone) ha detto:

    Ciao Maestre e Maestro!
    Grazie per i video e per le idee, mi metto subito all’opera con la mamma.
    Vi abbraccio forte!
    Stella

  43. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Ciao bambini,
    tra alcuni giorni ci sarà la festa di Pasqua, ma quest’anno purtroppo non saremo assieme per festeggiarla. Allora noi maestre abbiamo pensato di proporvi qualche idea:
    – abbiamo trovato una piccola poesia che potete imparare a memoria;
    – poi ci sono alcune idee per il lavoretto di Pasqua.
    Questi sono solo dei semplici suggerimenti, ma potete trovare anche voi tante belle cose da fare.
    Un forte abbraccio a tutti sperando di rivederci presto.
    Con affetto, le maestre.

    https://drive.google.com/file/d/136qoKfieUWWd3dICqKWsvYOJnZV53KXH/view?usp=sharing

  44. maestro Mario ha detto:

    Ecco un’attività da fare con l’aiuto di mamma e papà

    CAMPANE IN CUCINA

    Cosa serve per giocare

    – Un cucchiaio da cucina (di metallo)
    – Un pezzo di spago o di corda non molto spessa della misura di circa 15 cm per i più piccolini, 30 cm per i più alti

    Esecuzione del gioco

    Prendete un cucchiaio per ogni bambino, fate un doppio nodo con lo spago sull’estremità del manico (appena sotto la pancia del cucchiaio).
    Alle due estremità della corda realizzate un nodo scorsoio semplice, per poter infilare il dito indice delle manine.
    Fate mettere le dita, in cui sono stati infilati i due nodi, nell’orecchio dei bambini. A questo punto il cucchiaio farà da pendolo: facendolo sbattere (lentamente!) contro un tavolo i bambini sentiranno il rumore delle campane di Pasqua! In alternativa è possibile usare un’altra posata, e, colpendo quella che hanno “addosso” i bambini (che devono sempre tenere le dita nelle orecchie), far sentire loro il suono della campana.
    Quando tutti sono pronti anche mamma e papà con le loro “campane” può partire il concerto pasquale e…tanti auguri!

  45. maestro Mario ha detto:

    Cari bambini eccoci al secondo appuntamento verso la Pasqua.
    Dopo il pulcino Pasquale, ecco i simboli cioè le immagini che ci accompagnano durante il periodo pasquale.
    Vi chiederete come passa le giornate il maestro Mario, vi devo svelare una cosa oltre a creare le attività per voi e aiutare le vostre maestre, quando giunge la sera faccio come il pulcino Pasquale guardo fuori dalla finestra per vedere se è arrivata la luna piena. Ho scoperto che mercoledì 8 sarà il primo giorno di luna piena, quindi dopo che è entrata la luna piena la prima domenica è Pasqua come abbiamo scoperto con il pulcino Pasquale. Ma vi devo svelare un altro segreto, quando guardo la luna piena io rimango affascinato dal suo splendore e mi ricorda che un papa che si chiamava Giovanni XXIII guardando la luna disse:…date una carezza ai vostri bambini e dite: “Questa è la carezza del Papa”…
    è il segno della tenerezza, che ci porta a capire che l’amore è il senso della vita”.
    Cari bambini in questa Pasqua così strana, vi chiedo un piacere abbracciate il papà e la mamma e dite TI VOGLIO BENE!

    un abbraccio forte forte
    il maestro Mario

  46. Elisabetta Tassiello (mamma di Anna Georgia) ha detto:

    Ciao sono Anna e ho trovato molto carina la storia della nuvola…e alle parole della maestra Adelina e della sua voce mi sono commossa. Mi mancate tanto maestre. Grazie per le vostre storie e lavoretti. Vi seguo sempre appena mamma mi da occasione. Un bacio grande Anna

  47. Elvira ha detto:

    Ciao sono Viola. La storia della nuvola Olga mi è piaciuta molto perché alla fine ha trovato un gruppo di nuvole con cui stare in compagnia e fare tanta pipì. Dovete sapere che sono molto triste perché non possiamo andare a scuola e non possiamo nemmeno vederci in giro. Non mi piace stare senza compagnia.Questo virus mi annoia.È una cosa brutta per tutti perché non sappiamo come poterlo curare. Sappiamo come proteggerci però, quindi non possiamo ammalarci…possiamo anche bere tanto e mangiare frutta e verdura (da che pulpito) e anche la carne arrosto. Oggi è stata una bellissima giornata per tutta la mia famiglia perché la mamma non mi ha sgridata visto che non ho fatto la monella e siamo usciti in giardino. Ho fatto però la birba con papà perché volevo prendere tutti i suoi attrezzi per il giardinaggio. Volevo dire a Isolina ” perbacco Isolina” e vorrei darti un regalino; al maestro Mario vorrei sapere cosa stai facendo in questi giorni e proprio adesso vorrei dirti che mi manchi tanto;mi piacerebbe stare con maestra Adelina e con maestra Marina perché a scuola mi fanno fare tantissimi lavoretti. Il mio fratellino sta iniziando a parlicchiare infatti lo chiamo Ethan bla’ bla’. Ciao compagni mi mancate tanto non vedo l’ora di rivedervi, veramente mi piarebbe tanto rivedervi adesso. Vorrei anche darvi 3 regalini ad ognuno. Ciao a tutti, baci e abbracci. Concluso tutti i saluti per tutti.

  48. Adelina, Anna, Camilla, Fulvia, Giorgia, Mailyn, Marina e Roberta ha detto:

    Cari bambini,
    oggi vi regaliamo una storia letta dalla maestra Anna, sarà un po’ come tornare a scuola!
    Se vi fa piacere, dopo aver ascoltato la storia, potrete colorare l’immagine con la nuvola Olga.

    https://drive.google.com/file/d/18Kc1KbzEwQf8wh3b-Qx7TpYxFMkLYwia/view?usp=sharing

    https://drive.google.com/file/d/1RlDeHlhfawNS9vt_d-5Qv7rTL4yw_l2n/view?usp=sharing

    Vi abbracciamo con affetto,
    le vostre maestre.

  49. Lucia Filoramo mamma di Davide ha detto:

    Ciao maestre e ciao maestro Mario.mi è piaciuta tanto la storia del pulcino. Mi sono impegnato molto a colorare il puzzle, poi mi sono divertito tanto a montarlo e rimontarlo. Grazie per questo bel lavoretto. Mi manca tanto la scuola e i miei amici ,ogni giorno chiedo alla mia mamma, quando potrò tornare a stare insieme a voi.vi voglio tanto bene Davide

  50. Emma e la sua mamma ha detto:

    Buongiorno care maestre! E una bacio virtuale a tutti i miei compagni. Sono un po’ triste perché credo che non ci rivedremo tanto presto, ma credo anche che tutti noi bimbi stiamo facendo di tutto per resistere. Siamo bravissimi e responsabili, più dei grandi! Insieme ce la faremo a sconfiggere questo brutto mostro invisile di nome CORONA! Ciao a tutti! EMMA e la sua mamma

  51. Anna ha detto:

    Ciao maestre sono Benedetto, grazie per la storia dell’ape Maia, mi é piaciuta tantissimo, chiedo sempre di ascoltarla. Spero che passi presto il coronavirus per ritornare a scuola. Mi piace tanto anche la storia del pulcino non vedo l’ora di fare il puzzle. A presto

  52. Elvira ha detto:

    Parole della mia piccola peste: “Il maestr o Mario è un genio” . Buongiorno a tutti spero stiate bene. L’estro, genitori e pesti. La situazione è pessima per tutti. Si affrontano momenti con grinta ma altri con sconforto perché non ci si sente in grado di affrontarli. Ci si sente soli tra i soli a volte,soprattutto se i tuoi cari sono a km di distanza. Le parole del maestro mi hanno commosso fino a farmi piangere…FINALMENTE.In questi giorni è stato difficile anche fare questo. Un abbraccione a tutti…. Comunque noi di lavoretti ne facciamo a bizzeffe, visti che un altro genio purtroppo o per fortuna lo tengo a casa.

  53. maestro Mario ha detto:

    Ciao Bambini
    come state?
    Io sto bene e anche la mia famiglia, ma mi mancate molto.
    Da alcuni giorni è arrivata la primavera, tutto sembra risvegliarsi: i fiori, gli alberi, i profumi, gli animali, le belle giornate,…
    In questa stagione di risveglio c’è nell’aria un vento nuovo che tra poco porterà una grande festa: LA PASQUA.
    Quest’anno sarà una festa molto diversa da tutte le altre perché non possiamo condividerla con altre persone, ma il suo significato non cambia perché è un messaggio di speranza: si passerà dal buio della tristezza alla gioia della luce.
    Non voglio svelarvi tutto, andiamo a piccoli passi verso il primo personaggio guida che è il pulcino pasquale che vuole nascere proprio a Pasqua …ascoltiamo il suo racconto…

    Ciao ciao maestro Mario

    • Benedetta ha detto:

      Ciao Maestro Mario,
      Anche noi stiamo bene! Mi manca tanto l’asilo…
      Vi voglio bene!
      Benedetta ❤️

  54. Lucia Filoramo mamma di Davide ha detto:

    Care maestre, mi mancate tanto. Grazie per i lavoretti che ci avete assegnato. Ho trovato il racconto dell’ ape maia molto carino. Anche quello del virus corona, spero che presto i dottori riescono a vincere questa battaglia. Vi voglio tanto bene e mi mancate tanto. Tutto andrà bene…Davide

  55. Manuel ha detto:

    Ciao a tutti da Manu!!!ci mancate tanto!!!

  56. Mario Toffoli ha detto:

    Carissimi bambini
    Nei momenti di difficoltà, i libri sono in grado di trasportarci in mondi lontani, di farci sognare e farci compagnia. In un momento di emergenza che coinvolge tutto il paese, il messaggio che vogliamo lanciare è quello di godersi un libro, al sicuro dalla poltrona di casa!
    #ioleggoperchè

    https://youtu.be/SIL1Lk688qs

    un caro saluto
    maestro Mario
    Questo è il nostro modo di aderire a #iorestoacasa!

  57. Adelina Anna Camilla Fulvia Giorgia Mailyn Marina Roberta i Giorgia ha detto:

    Buongiorno a tutti! Ci mancate tanto!
    Questo spazio ci può aiutare a sentirci vicini!
    Possiamo raccontare che cosa facciamo in queste giornate o,semplicemente, salutarci.
    Avete disegnato il fiore? Come lo avete fatto?
    Quali colori avete usato?
    Noi tutte speriamo di potervi vedere presto e di poter ritornare a giocare e a ridere insieme.
    Vi abbracciamo con affetto,
    le vostre maestre

    • Elisabetta Tassiello (mamma di Anna Georgia) ha detto:

      Ciao amici e maestre mi mancate tanto…è brutto stare senza amici e a casa da soli. Spero di tornare presto a scuola. Vi voglio bene…a presto!!!

  58. Nicolae Florentina [Rebeca] ha detto:

    Ciao maestre sono Rebeca anche io ho visto il cartone animato,sono acasa con mamma ,papa i mia sorellina.Io sto giucando con mia sorella ,disegnio e imparo a scrivere.Mi manchi e non vedo l’ora di iniziare l’asilo.

  59. Luciano Donadio ha detto:

    Buona sera, sono Sara, vorrei tornare a scuola, mi mancate tutti moltissimo, un bacio

  60. Sara Sgobbi (Stella Faraone) ha detto:

    Ciao Maestre sono Stella, ho visto il cartone animato ed ho capito ancora di più di stare a casa. È un brutto momento e spero che passi presto, mi manca l’asilo ed i miei amici.
    Trascorro le giornate a disegnare, a ballare, a costruire con i lego tante cose ed a giocare con la mamma, il papà ed i miei gatti.
    Un abbraccio ed a presto.
    Stella

  61. Benedetta ha detto:

    Grazie maestre!!
    Un bacio a tutte da Benedetta!❤️

Scrivi il tuo messaggio